(AGENPARL) - Roma, 25 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 25 November 2025 All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, atti
solo esame, proposte di deliberazione, mozioni e nomine
(Acs) Perugia, 25 novembre 2025 – L’Assemblea legislativa
dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) giovedì 27
novembre 2025, dalle ore 10:30. I lavori potranno essere seguiti in
diretta su Youtube mentre il resoconto della seduta e degli atti
discussi in Aula verrà pubblicato dall’Ufficio stampa sul sito
istituzionale Alumbria.it.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno: tutela dei pendolari umbri,
licenziamenti alla Sitem di Trevi, contributi a favore delle neo
mamme, Umbria al Vinitaly 2026, situazione finanziarie delle aziende
sanitarie, punto di primo intervento di Amelia, interventi per
l’Isola Maggiore, sviluppo dell’aeroporto regionale, variazione al
bilancio dell’Assemblea legislativa, attività del Garante regionale
dei diritti delle persone con disabilità, parcheggi e mobilità
nell’area dell’ospedale di Perugia, revisione della manovra
fiscale della Regione, tumori hpv-correlati, valorizzazione della
professione infermieristica negli atenei dell’Umbria, educazione
affettiva e sessuale nei programmi scolastici.
QUESTION TIME
“Tutela dei pendolari umbri e necessità di interventi urgenti a
seguito del vertice con Trenitalia. Conseguenze delle decisioni del
Governo in materia di trasporto ferroviario”, interroga Cristian Betti
(Pd) risponde l’assessore Francesco De Rebotti.
“Annunciati licenziamenti alla Sitem di Trevi. Intendimenti della
Giunta”, interrogano Stefano Lisci (Pd) e Fabrizio Ricci (Avs)
risponde l’assessore Francesco De Rebotti.
“Contributo regionale di 1.200 euro a favore delle neo mamme.
Annualità 2026”, interrogano Francesco Filipponi e Maria Grazia
Proietti (Pd) risponde la presidente della Giunta, Stefania Proietti.
“Esclusione dell’Umbria dal padiglione 2 del Vinitaly 2026”,
interroga Donatella Tesei (Lega) risponde l’assessore Simona Meloni.
“Aggiornamenti circa la situazione economico-finanziaria delle
quattro Aziende sanitarie umbre”, interrogano Eleonora Pace, Paola
Agabiti e Matteo Giambartolomei (FdI) risponde la presidente della
Giunta, Stefania Proietti.
“Criticità operative e disservizi del punto di primo intervento di
Amelia”, interroga Laura Pernazza (FI) risponde la presidente della
Giunta, Stefania Proietti.
“Interventi urgenti per Isola Maggiore: riqualificazione della
darsena, ripristino del percorso francescano e fondi per le
celebrazioni degli 800 anni dalla morte di San Francesco”, interroga
Nilo Arcudi (Tp-Uc) risponde l’assessore Simona Meloni.
“Motivazioni della mancata accettazione della proposta di sviluppo
Ryanair per l’aeroporto internazionale dell’Umbria e inadeguatezza
della programmazione strategica per il 2026”, interroga Enrico
Melasecche (Lega) risponde la presidente della Giunta, Stefania
Proietti.
“Variazioni al bilancio di previsione finanziario dell’Assemblea
legislativa della Regione Umbria per gli anni 2025-2026-2027”,
proposta di deliberazione dell’Ufficio di presidenza. Relatori:
Francesco Filipponi (Pd-maggioranza) e Laura Pernazza (FI-minoranza).
“Relazione annuale sull’attività del Garante regionale dei
diritti delle persone con disabilità”, atto solo esame, relatore
Maria Grazia Proietti.
“Interventi per la gestione dei parcheggi e della mobilità
nell’area dell’ospedale di Perugia in vista dell’attivazione del
Metrobus (Brt)”, mozione di Cristian Betti (Pd).
“Richiesta di revisione della manovra fiscale della Regione
Umbria”, mozione di Pace, Agabiti (FdI), Arcudi (Tp – Uc),
Giambartolomei (FdI), Melasecche (Lega), Romizi (FI), Tesei (Lega).
“Per un’Umbria libera dai tumori hpv-correlati”, mozione di
Bistocchi, Michelini e Proietti (Pd).
“Istituzione di lauree specialistiche per la valorizzazione ed il
potenziamento della professione infermieristica negli atenei
dell’Umbria”, mozione di Matteo Giambartolomei (FdI).
“Promozione e integrazione dell’educazione affettiva e sessuale
nei programmi scolastici umbri, come strumento di prevenzione della
violenza di genere e attuazione della convenzione di Istanbul”,
mozione di Proietti, Betti, Filipponi, Lisci, Michelini (Pd), Ricci
(Avs), Simonetti (M5S), Tagliaferri (Ud-Pp).
NOMINE
“Nomina del Collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia regionale
per la protezione dell’ambiente (Arpa)”
“Designazione di un componente dell’assemblea del Centro per la
documentazione e la ricerca antropologica in Valnerina e nella dorsale
appenninica umbra (Cedrav)”. MP/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81298
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…