(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEDICATA AD ANDREA LO VECCHIO
RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL
Roma, 24 novembre 2025
Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo Andrea Lo Vecchio, scritta da Giancarlo Colaprete e pubblicata dalla Compagnia Nuove Indye.
Lo scorso sabato 22 novembre, nell’ambito del Gran Galà di premiazione della IX edizione del Premio Letterario Milano International, che si è tenuto nella prestigiosa Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi, il libro ha vinto il Premio Speciale Logos Cultura. Sul palco a ritirare il prestigioso riconoscimento, consistente in una targa di pregio, è stata la sorella Liliana Lo Vecchio davanti a una sala gremita e al cospetto di personaggi del mondo della letteratura, del giornalismo della televisione e dello spettacolo.
Dopo il Premio Emotion il 29 marzo a Cattolica e il Premio Speciale Ginevra a Lugano (Svizzera) il 4 ottobre di quest’anno, il volume dedicato da Colaprete all’indimenticato autore di successi quali “Rumore” di Raffaella Carrà, di ben 19 canzoni per Mina tra cui “E poi…” e “Ormai”, “A modo mio” (versione italiana di “My Way”) per Patty Pravo, “Minuto per minuto” per Ornella Vanoni, volendone citare solo alcune, è approdato proprio a Milano, città tanto amata da Lo Vecchio e che gli diede i natali il 7 ottobre del 1942. E non poteva essere diversamente, considerato che proprio a Milano Andrea Lo Vecchio, al tempo del sodalizio artistico con Roberto Vecchioni, ha dedicato uno dei brani che più si ricordano nella storia della canzone italiana, la celeberrima “Luci a San Siro”. Particolare valore, dunque, riveste il riconoscimento letterario ottenuto da “A modo mio…basta un attimo” nella città meneghina da cui prese le mosse Andrea Lo Vecchio nel 1964 in qualità di cantautore con la sua prima incisione per la CBS.
