(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 COMUNICATO STAMPA
“Danzando sotto la pioggia” – Omaggio a Gene KellyUna mostra di Casina di Raffaello con Edizioni Curci
Esposte le illustrazioni dell’albo “Danzando sotto la pioggia” di Giulia Zucchini
Inaugurazione: sabato 29 novembre alle ore 11.00 con la presenza dell’autrice; a seguire, alle 11.30, laboratorio gratuito per bambini di 6-11 anni (max 25 partecipanti). Prenotazione obbligatoria al contact center 060608)
Roma, 24 novembre 2025 – Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, in collaborazione con Edizioni Curci, è lieta di ospitare, dal 29 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, la mostra “Danzando sotto la pioggia” – Omaggio a Gene Kelly, dedicata alla figura del grande danzatore, coreografo, attore, cantante, regista statunitense, che ha cambiato la storia della danza nel cinema, il modo di fare film musicali e di danzare davanti alla telecamera, intrattenendo il pubblico con ironia, intelligenza e delicatezza.
In mostra una selezione di 12 tavole illustrate tratte dal libro scritto “Danzando sotto la pioggia” – Omaggio a Gene Kelly scritto da Giulia Zucchini, illustrato da Catherine Booth e pubblicato da Edizioni Curci nella collana per bambini e ragazzi “Curci Young”.
Il titolo del libro – e della mostra – è mutuato dall’indimenticabile film “Cantando sotto la pioggia” del 1952, diretto da Gene Kelly e Stanley Donen. La storia del libro narra dell’incontro inaspettato tra un bambino, Olmo, e l’artista Gene Kelly. Questo incontro genera una magia gioiosa che permea tutto il libro e che finirà per contagiare tutti i personaggi della storia.
Grazie a un allestimento immersivo che comprende la selezione di tavole illustrate, il pubblico intraprenderà, attraverso lo sguardo del piccolo protagonista Olmo, un viaggio nel mondo del musical e, più in generale, nel mondo dell’Arte – il cinema, la danza, il teatro, la musica, la pittura – fonte di costante nutrimento per tutte le età.
Sarà anche divertente riconoscere le citazioni disseminate tra le pagine che fanno riferimento al mondo delle arti visive e dell’illustrazione e a scene iconiche di alcuni famosi film, come “Cantando sotto la pioggia” e “Un americano a Parigi”.
Gene Kelly ha sempre avuto un atteggiamento giocoso e sperimentale che continua ancora oggi ad attrarre i bambini: salta nelle pozzanghere, canta e danza sotto la pioggia, sopra tavoli e pianoforti, su divani e letti. Gene Kelly fa tutto ciò che un bambino vorrebbe fare e Olmo, infatti, senza riserve, gioca ad imitare l’artista, espandendo il proprio immaginario e potenziando il proprio repertorio di gesti e movimenti per poi trovare, strada facendo, la sua originalissima voce.
Danzando sotto la pioggia è dunque anche un inno alla danza, uno strumento potente che abbiamo per poterci esprimere, raccontare e narrare. Gene Kelly questo lo sapeva bene e ha speso la sua vita, tra le altre cose, per dirci che la danza può far parte della nostra quotidianità e che tutti possiamo praticarla con grande gioia e libertà.
Nella giornata inaugurale di sabato 29 novembre l’autrice del libro Giulia Zucchini, insieme allo staff didattico di Casina di Raffaello, accoglierà il pubblico. Alle ore 11.00 sono in programma una visita guidata e un laboratorio gratuito per bambini dai 6 anni in su; si proseguirà poi nel pomeriggio con due laboratori (alle ore 15.00 e alle 16.30) e infine dalle ore 18.00 alle 20.00, in occasione e nell’ambito della nuova edizione di Musei in Musica, ci saranno alcune visite guidate con l’autrice, sulle note dei film più famosi di Gene Kelly.
Per tutto il periodo della mostra, le famiglie e le scuole potranno usufruire di un ampio programma educativo interdisciplinare. Le attività proposte, a cura dello staff didattico di Casina di Raffaello insieme all’autrice Giulia Zucchini, offriranno occasioni formative, performative e ricreative finalizzate a sviluppare competenze manuali ed espressive, oltre a promuovere la creatività e l’immaginazione.
Info e dettagli su programma, costi e orari sono consultabili sul sito http://www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.
PROGRAMMA GIORNATA INAUGURALE DI SABATO 29 NOVEMBRE
Durata di ciascun laboratorio: 50 minuti
– ore 11.00: visita guidata e laboratorio gratuiti condotti dall’autrice Giulia Zucchini, per un massimo di 25 partecipanti
– ore 15.00: laboratorio 4 – 6 anni con la presenza dell’autrice, per un massimo di 12 bambine/i, costo 8€ a bambina/o,
– ore 16.30: laboratorio 6 – 11 anni con la presenza dell’autrice, per un massimo di 14 bambine/i, costo 8€ a bambina/o,
– dalle ore 18.00 alle 20.00: visite guidate per famiglie con l’autrice, sulle note dei film più famosi di Gene Kelly; partenza ogni 30 minuti, per massimo 20 persone, costo 3,50€ a persona e gratuiti per i disabili.
La prenotazione e il pagamento – dove previsto – sono obbligatori chiamando il contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).
PROGRAMMA PER LE FAMIGLIE
Dal 30 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, ogni domenica sono in programma laboratori e visite guidate dedicati a bambine e bambini dai 2 agli 11 anni: un’occasione per giocare con il corpo tra musica, danza, arte e cinema.
La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori chiamando il contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).
Danzando tra le pagine
Durante la visita della mostra Danzando sotto la pioggia, accompagnati da Gene Kelly e dal suo piccolo amico Olmo, le bambine e i bambini si immergeranno nel mondo del musical, anche grazie a una breve esplorazione corporea ispirata alla coreografia newspaper dance. In laboratorio i partecipanti daranno colore ai personaggi e gli oggetti più significativi che hanno incontrato in mostra e nel libro.
Età: 2- 4 anni con 1 adulto accompagnatore
Quando: domenica alle ore 10.30
Calendario: 30 novembre; 7, 14, 21, 28 dicembre; 4, 11, 18, 25 gennaio.
Durata: 50 minuti
Partecipanti: massimo 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori
Costo: 8€ bambino, gratuità per disabili
Accendi le luci di Broadway
Durante la visita della mostra Danzando sotto la pioggia, accompagnati da Gene Kelly e dal suo piccolo amico Olmo, le bambine e i bambini si immergeranno nel mondo del musical, anche grazie a una breve esplorazione corporea ispirata alla coreografia newspaper dance. In laboratorio i partecipanti “accenderanno le luci della ribalta” di una scenografia molto speciale dedicata al film “Cantando sotto la pioggia”.
Età: 4 – 6 anni
Quando: domenica alle ore 11.30 e alle ore 15.00
Calendario: 30 novembre; 7, 14, 21, 28 dicembre; 4, 11, 18, 25 gennaio.
Durata: 50 minuti
Partecipanti: massimo 12 bambine/i
Costo: 8€ bambino, gratuità per disabili
Gene Kelly: Song And Dance Man
La visita alla mostra. Danzando sotto la pioggia. Omaggio a Gene Kelly permetterà a bambini e bambine di compiere un viaggio nel mondo del musical e dei linguaggi artistici. In laboratorio, ispirati dalla storia di Gene Kelly e Olmo, i partecipanti creeranno un personaggio di carta dedicato all’artista statunitense che potranno fare entrare in scena, come sul palco di un Teatro a Broadway.
Età: 6 – 11 anni
Quando: domenica alle ore 16.00
Calendario: 30 novembre; 7, 14, 21, 28 dicembre; 4, 11, 18, 25 gennaio.
Durata: 50 minuti
Partecipanti: massimo 14 bambine/i
Costo: 8€ bambino, gratuità per disabili
Viaggio nel mondo di Gene Kelly
Attraverso la mostra Danzando sotto la pioggia viene narrata la storia di Gene Kelly e Olmo, con continue connessioni tra le pagine del libro, la biografia dell’artista e le citazioni legate al mondo dell’arte, del cinema e del musical, disseminate tra le illustrazioni esposte e che i visitatori si divertiranno a rintracciare in un divertente gioco di corrispondenze e rimandi.
Età: adulti e bambine/i insieme dai 6 agli 11 anni
Quando: domenica alle ore 12.30
Calendario: 30 novembre; 7, 14, 21, 28 dicembre; 4, 11, 18, 25 gennaio.
Durata: 40 minuti
Partecipanti: massimo 14 bambine/i
Costo: 3,50 € a persona, gratuità per disabili
CASINA DI RAFFAELLO
Spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale,
gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Viale della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
Orari di apertura
Da novembre a febbraio
Dal martedì al venerdì: ore 10.00 – 15.30
Sabato, domenica e festivi: ore 10.00 – 18.00
24 e 31 dicembre: ore 10.00 – 14.00
Chiusura: tutti i lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio
Info, prenotazioni e acquisto online
Contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00)
FB: @CasinadiRaffaello-LudotecaaVilla Borghese
IG: @casinadiraffaello
Info sul libro
https://www.musicandbooks.edizionicurci.it/prodotto/danzando-sotto-la-pioggia
Ufficio stampa Zètema Progetto Cultura
