(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 24 November 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
FESTA DEL REMIGINO
Mercoledì 10 dicembre al Teatro Civico
La Spezia, 24 novembre 2025 – Mercoledì 10 dicembre, presso il Teatro Civico della Spezia, l’Amministrazione Peracchini festeggia, anche quest’anno, i bambini che iniziano la scuola elementare, organizzando la “Festa del Remigino”.
Un appuntamento che l’Amministrazione Peracchini vuole dedicare ai bambini che iniziano il loro percorso scolastico e alle loro famiglie. Una tradizione che alla Spezia l’ Associazione musicale “ I ragazzi di Migliarina” e il maestro Paolo Zuccotti hanno sempre tenuto viva in questi anni e che dal 2019 l’ Amministrazione comunale, sempre molto attenta ai temi legati all’infanzia e alle famiglie, ha ripoposto per salutare il nuovo anno scolastico ed i Remigini.
“Con la Festa del Remigino, l’Amministrazione Comunale desidera rivolgere un augurio sincero a tutti i bambini che iniziano il loro percorso scolastico, affinché questo nuovo cammino sia ricco di scoperte, serenità e soddisfazioni. – dichiara il Sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini. – Si tratta di un momento di comunità, un’occasione in cui Istituzioni, famiglie e scuola si ritrovano insieme per accompagnare i più piccoli nel loro ingresso nel mondo dell’istruzione. Vogliamo che ogni bambino che cresce nella nostra Città senta la vicinanza delle istituzioni e della collettività, consapevole di essere parte di una comunità che lo sostiene e crede nel suo futuro.”
Fino al 1977 l’inzio delle scuole dopo le vacanze estive era segnato nel calendario di tutta Italia per il 1° ottobre, giorno in cui si festeggiava la solennità di San Remigio di Remis. E proprio nel nome del Santo è nata la tradizione di soprannominare i bambini, nel passaggio fra la scuola materna e la scuola elementare “i remigini”.
La Festa del Remigino, organizzata dagli Assessorati alla Città dei Bambini e alla Pubblica Istruzione, con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport, si terrà a partire dalle ore 9.00 di mercoledì 10 dicembre, presso il Teatro Civico della Spezia e vedrà la partecipazione degli istituti scolastici della scuola primaria, accompagnati e intrattenuti dalla Banda Filarmonica Puccini, dall’Associazione I Ragazzi di Piazza Brin, dalla scrittrice Susanna Varese e dal gruppo Alabarde Spaziali Cartoon Cover Band. Durante la giornata si susseguiranno anche esibizioni musicali da parte dei bambini, che si cimenteranno in dialetto Spezzino e la consegna di attestati, libretti e cappellini ai piccoli Remigini.
