(AGENPARL) - Roma, 23 Novembre 2025Il primo rilevamento dell’affluenza alle urne nei seggi elettorali dell’Erzegovina orientale, effettuato alle ore 11:00, mostra un quadro meno positivo rispetto agli anni precedenti. I dati indicano un’affluenza complessivamente più bassa, un risultato che viene attribuito principalmente alle difficili condizioni meteorologiche che da questa mattina ostacolano gli spostamenti dei cittadini.
La partecipazione più alta è stata registrata a Trebinje, dove ha votato il 15,11% degli aventi diritto. Seguono Berkovići con il 14,00% e Bileća con 11,96%. A Gacko ha votato l’11,16%, a Ljubinje il 10,46%, mentre a Istočno Mostar l’affluenza è stata del 10,22%. I dati meno incoraggianti arrivano da Nevesinje, che con appena 6,73% registra il livello più basso di partecipazione nella regione.
Nei sette comuni dell’Erzegovina orientale sono 66.135 gli elettori registrati nelle liste elettorali, distribuiti in 146 seggi, di cui otto organizzati come squadre mobili per raggiungere elettori impossibilitati a recarsi ai seggi ordinari.
Le autorità locali sperano in un aumento dell’affluenza nelle ore pomeridiane, quando le condizioni atmosferiche potrebbero migliorare e favorire un maggior afflusso ai seggi.