(AGENPARL) - Roma, 22 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 22 November 2025 Caro Mr. Colbert,
abbiamo seguito con il sorriso – ma anche con un po’ di preoccupazione condivisa – il suo segmento a ‘The Late Show with Stephen Colbert’ dedicato al Parmigiano Reggiano e ai dazi sull’importazione dall’Italia che potrebbero renderlo (ancora più) prezioso negli Stati Uniti.
Come Presidente della Regione Emilia-Romagna, la terra in cui il Parmigiano nasce e matura, e come Presidente del Consorzio che lo tutela, non potevamo restare indifferenti, e così abbiamo deciso di inviarle una forma intera del “vero e unico” Parmigiano Reggiano in segno di ringraziamento per Lei ed il Suo celebre programma per aver messo in luce un aspetto non scontato agli occhi dei cittadini e consumatori americani.
Per permetterle di apprezzarne al meglio l’autentico sapore, saremo felici – su Sua richiesta – di mettere a disposizione un nostro maestro tagliatore, che potrà raggiungerla per eseguire il tradizionale taglio e offrire anche una breve masterclass di degustazione.
Anche in tempi difficili, il legame tra chi apprezza la cultura e il buon cibo non si spezza. Anzi, molto spesso tende a rafforzarsi! Il Parmigiano Reggiano non è solo un grande formaggio italiano, ma è la sintesi perfetta di tradizione, natura e sapere artigianale, un vero patrimonio che ha attraversato i secoli senza mai perdere il suo gusto unico e amato in tutto il mondo. È l’originale, il formaggio che anche i Founding Fathers avrebbero messo volentieri sulla pasta.
Tra poche settimane saremo a New York, in occasione della fiera Summer Fancy Food Show, per l’inaugurazione del Padiglione Italia. Se i suoi impegni lo permettessero, ci farebbe molto piacere incontrarla di persona, magari davanti a qualche scaglia di Parmigiano.
Con stima e simpatia
Michele de PascalePresidente della Regione Emilia-Romagna
Nicola BertinelliPresidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano
