(AGENPARL) - Roma, 22 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 22 November 2025 “ARTI DEL CIOCCOLATO”, IN MOSTRA LA MAESTRIA ARTIGIANA DEL TERRITORIO
Sino alle 22.00 di domenica 23 novembre Piazza dei Signori a Treviso sarà animata da sette maestri cioccolatieri di Confartigianato, con la partecipazione degli studenti della Scuola Professionale “Lepido Rocco” di Lancenigo
Treviso è provincia leader in Veneto per cioccolatieri artigiani, vanta il 30,3% del totale delle imprese regionali del settore
Armando Sartori, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Un modo originale per scoprire “tesori” eno-gastronomici nel proprio territorio con un occhio alla sostenibilità»
Il cioccolato artigianale protagonista in Piazza dei Signori a Treviso. Si chiude domenica 23 novembre la rassegna “Arti del cioccolato”, promossa da Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, e che presenta le specialità di sette maestri cioccolatieri che propongono lavorazioni artigianali, ricercate degustazioni guidate e abbinamenti sorprendenti che rendono unico il cioccolato artigianale.
Gli stand sono a disposizione del pubblico dalle 9 alle 22. Al mattino, a partire dalle 10.00, il momento clou della giornata, con il “Laboratorio del gusto” che vede i maestri cioccolatieri affiancati dagli studenti della Scuola professionale “Lepido Rocco”.
«“Arti del cioccolato” è un’occasione per lanciare ai consumatori l’invito ad acquistare artigiano», spiega Armando Sartori, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, «un modo originale per scoprire veri e propri “tesori” eno-gastronomici nel proprio territorio. Comperare in città significa fare anche una scelta legata alla sostenibilità della cosiddetta “filiera corta”, sostenere l’occupazione visto che molte di queste aziende danno lavoro a persone del territorio».
Treviso è provincia leader in Veneto per cioccolatieri artigiani, con il 30,3% del totale delle imprese regionali. In Piazza dei Signori sono presenti molte di queste realtà: Max pasticcerie di Treviso, Cioccolateria Veneziana di San Donà di Piave, Pasticceria Villa dei Cedri di Valdobbiadene, Mauro La Pasticceria di Vedelago, La Bottega del Dolce di Cornuda, Perin Bread&Cake di Altivole, Gusti di Sicilia di Istrana.
Il progetto ha il patrocinio del Comune di Treviso e il contributo dell’Ente bilaterale dell’artigianato veneto.
