(AGENPARL) - Roma, 22 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 22 November 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 188/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 22/11/2025
Città Metropolitana di Messina: una settimana di interventi strategici tra
scuole, viabilità e sviluppo territoriale
I principali avvenimenti di Palazzo dei Leoni
Una settimana intensa e ricca di interventi concreti quella appena conclusa per la Città
Metropolitana di Messina, guidata dal sindaco metropolitano Federico Basile con la direzione
operativa del direttore generale Giuseppe Campagna.
Dagli istituti scolastici alla viabilità provinciale, fino al dialogo con i Comuni e al supporto agli
eventi sportivi del territorio, l’Ente ha messo in campo una serie coordinata di azioni che
confermano l’approccio programmatico, moderno e orientato alla sicurezza che caratterizza
l’attuale governance.
Furci Siculo: al via la riqualificazione dell’Istituto Pugliatti
Tra gli interventi più rilevanti spicca l’imminente apertura del cantiere all’Istituto “Salvatore
Pugliatti” di Furci Siculo, dove la Città Metropolitana ha accelerato il cronoprogramma per
restituire agli studenti spazi sicuri e adeguati. Grazie a una programmazione puntuale, definita già a
maggio con un sopralluogo del direttore generale Campagna insieme ai tecnici, il progetto è stato
approvato in tempi record e l’appalto sarà affidato il 18 novembre.
Gli interventi riguarderanno soprattutto la risoluzione delle infiltrazioni e la riqualificazione degli
ambienti scolastici.
Il sindaco metropolitano Basile ha ribadito come la sicurezza degli studenti rappresenti «una
priorità assoluta», mentre Campagna ha sottolineato la capacità dell’Ente di «intervenire con
rapidità ed efficacia, nell’ambito di un piano organico che coinvolge ben 22 istituti in tutto il
territorio metropolitano».
Saponara: lavori sulla S.P. 53 per una viabilità più sicura
Sempre sul fronte infrastrutturale, la Città Metropolitana ha disposto la chiusura temporanea della
S.P. 53 di Saponara, fondamentale arteria per il medio tirreno, per consentire i lavori di
consolidamento dei versanti e ricostruzione stradale. L’intervento, dal valore di circa 587 mila euro,
rientra nel piano di messa in sicurezza della viabilità e sarà supportato da percorsi alternativi sulla
S.P. 54/bis e sulla S.P. 61/b.
Basile ha richiamato l’importanza strategica dell’opera, «un investimento sul futuro della mobilità
locale», mentre Campagna ha evidenziato la gestione attenta e organizzata delle chiusure, «per
ridurre i disagi alla popolazione e garantire un cantiere efficiente e sicuro».
Incontri con i Comuni: una strategia condivisa per viabilità e turismo
La settimana è stata segnata anche da un significativo ciclo di incontri istituzionali con i Comuni di
Patti, Montalbano Elicona, Mazzarrà Sant’Andrea e Fondachelli-Fantina, nell’ambito della
riprogrammazione dei fondi e del nuovo progetto informativo dedicato a turismo e crocierismo.
Durante le riunioni, il direttore generale Campagna ha illustrato un articolato piano di
valorizzazione turistica basato sulla creazione di una rete tra i siti culturali del territorio, mentre i
sindaci hanno presentato le principali criticità viarie:
– Patti: scerbatura e manutenzione delle provinciali SP124, SP107, SP108 e SP119.
– Montalbano Elicona: esigenze urgenti sulla ex agricola Falcone–Santa Barbara, sulla SP110
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/Comunicati/default.aspx
