(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Si inoltra quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
AMAT presenta ufficialmente la “Navetta della Salute”, il nuovo servizio
gratuito che, a partire dal 24 novembre, metterà in collegamento il
parcheggio di interscambio Basile con le principali strutture ospedaliere
della città: Policlinico, ARNAS Civico e Ismett.
Un’iniziativa pensata per agevolare gli spostamenti quotidiani di pazienti,
visitatori e personale sanitario, offrendo una soluzione pratica, veloce ed
ecologica alla mobilità verso i poli ospedalieri.
Il servizio, fortemente voluto dal Comune e realizzato da AMAT, rappresenta
un passo concreto verso una mobilità più efficiente e inclusiva. Dal lunedì
al venerdì, nella fascia oraria 7–14, un bus elettrico dedicato,
riconoscibile dalla livrea personalizzata, effettuerà corse ogni 30 minuti
lungo un percorso circolare che collega Basile alle fermate strategiche in
prossimità degli ingressi ospedalieri: via Tricomi (Ismett e Pronto
Soccorso Civico) e via Del Vespro (Policlinico).
La navetta non trasporta soltanto persone, ma anche un messaggio positivo e
sostenibile, sintetizzato nel claim che accompagna il progetto: “Don’t
worry, be happy”. Una frase che racconta l’intento dell’iniziativa:
facilitare gli spostamenti quotidiani e diffondere un’idea di mobilità più
intelligente, accessibile e gentile verso la città.
La “Navetta della Salute” risponde a tre obiettivi strategici: incentivare
la mobilità sostenibile, riducendo l’uso dell’auto privata; migliorare
l’accessibilità al trasporto pubblico per chi raggiunge le strutture
sanitarie; supportare utenti fragili e personale sanitario con un mezzo
confortevole, inclusivo e dotato di attrezzature per persone con mobilità
ridotta.
Per il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla «con la Navetta della Salute si
compie un passo importante per migliorare la qualità dei servizi offerti ai
cittadini e a chi ogni giorno lavora nelle strutture ospedaliere. È
un’iniziativa che coniuga attenzione sociale, efficienza e sostenibilità,
offrendo un supporto concreto agli spostamenti quotidiani verso i poli
sanitari della città».
Il presidente di AMAT, Giuseppe Mistretta, aggiunge: «Questo progetto
rappresenta un esempio di mobilità moderna e attenta ai bisogni delle
persone. Il servizio gratuito, interamente elettrico e pensato per essere
accessibile a tutti, conferma l’impegno di AMAT nel rendere Palermo una
città più connessa, inclusiva e sostenibile».
Foto
[image: PHOTO-2025-11-20-16-23-39.jpg]
![[Comune Palermo] Collegamenti con gli ospedali, parte il servizio gratuito dell’Amat “Navetta della Salute” – Foto](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2025/11/PHOTO-2025-11-20-16-23-39-1024x768.jpg)