(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/110332
il comunicato stampa relativo al convegno organizzato dal DUSIC sull’importanza di fare rete per sviluppare azioni di protezione di minori e supporto alle famiglie.
COMUNICATO STAMPA
26 NOVEMBRE: CONVEGNO “FARE RETE, PER LA TUTELA DEI MINORENNI E IL SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE”
Nell’Aula Magna del Plesso di via Del Prato la tavola rotonda e la presentazione del volume “Comunità educative per minorenni – Storie e progetti di vita in dialogo”, curato da Andrea Pintus ed Elisa Zobbi dell’Università di Parma
Parma, 21 novembre 2025 – Mercoledì 26 novembre, dalle 9.30, nell’Aula Magna del Plesso di via Del Prato dell’Università di Parma, si terrà la tavola rotonda “Fare rete, per la tutela dei minorenni e il sostegno delle famiglie”, promossa dall’Unità di Educazione del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) dell’Università di Parma.
Gli interventi saranno incentrati sull’importanza di promuover la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadinanza per sviluppare azioni di protezione di minori e supporto alle famiglie saranno introdotti da Andrea Pintus (DUSIC) e moderati da Elisa Zobbi e Stefano Ascari (Unità di Educazione, DUSIC).
Ne discuteranno: Andrea Davolo (UOS Psichiatria e Psicologia clinica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, AUSL di Parma); Monica Manfredi e Francesca Quarantelli (S.O. Genitorialità, Comune di Parma); Giovanni Mengoli (Referente del Coordinamento Enti Autorizzati alla Gestione di Comunità Educative per Minori dell’Emilia-Romagna); Matteo Bolzoni (Rete C.a.mino, Piacenza).
Durante l’incontro verrà presentato il libro, pubblicato in open access da FrancoAngeli, “Comunità educative per minorenni – Storie e progetti di vita in dialogo”, curato da Andrea Pintus ed Elisa Zobbi. Il volume raccoglie i risultati del progetto di ricerca “Minors and educators in residential care. The challenge of moral education”, finanziato nell’ambito del Bando di Ateneo per la Ricerca 2022.
L’appuntamento si inserisce nel percorso di collaborazione avviato con le comunità educative del territorio, con l’intento di consolidare uno spazio stabile di dialogo e confronto tra Università, servizi, operatori e operatrici.
_________________
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]