(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Buongiorno,
vi segnalo che mercoledì 26 novembre a Roma si terrà l’evento “Match Point Europa” organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con Associazione IMQ e IMQ Group: l’incontro – che potrà essere seguito unicamente in presenza – farà un’analisi della situazione europea attuale, dove un sistema normativo storicamente orientato alla tutela della sicurezza, dei diritti e della sostenibilità si confronta con la crescente pressione competitiva proveniente da modelli economici più agili, flessibili e meno vincolati da regole stringenti. L’obiettivo è quello di aprire un confronto sul possibile sviluppo di un “terzo modello europeo”, in grado di offrire un nuovo equilibrio tra regole e sviluppo.
Interverranno tra gli altri Alessio Butti, Sottosegretario di Stato all’Innovazione tecnologica e Transizione digitale, Aurelio Regina, Presidente Fondimpresa e Vice-Presidente Manifatture Sigaro Toscano, e Giulio Tremonti, Presidente Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati.
Vi invio di seguito l’invito all’incontro chiedendovi cortesemente di poterne dare segnalazione nel calendario appuntamenti della prossima settimana.
I giornalisti interessati a seguire i lavori possono accreditarsi rispondendo a questa mail.
Un cordiale saluto
Franca Piovani – Ufficio stampa Gruppo 24 ORE
26 NOVEMBRE | ORE 10.15
Villa Blanc
Roma
EVENTO LIVE
In un contesto globale in rapido mutamento, l’Europa si trova a un punto di svolta cruciale. Da un lato, un sistema normativo storicamente orientato alla tutela della sicurezza, dei diritti e della sostenibilità; dall’altro, la crescente pressione competitiva proveniente da modelli economici più agili, flessibili e meno vincolati da regole stringenti.
La polarizzazione tra iperegolamentazione e deregulation rischia di ingabbiare il dibattito, impedendo di cogliere soluzioni innovative e pragmatiche.
L’evento Match Point Europa, realizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con Associazione IMQ e IMQ Group, intende aprire un confronto multidisciplinare e intersettoriale sul possibile sviluppo di un “terzo modello europeo”, capace di coniugare la forza della regolamentazione – come strumento di qualità, sostenibilità e tutela – con l’esigenza di velocità, semplificazione e attrattività per l’innovazione. Attraverso gli interventi di esperti, policy maker, accademici e rappresentanti del mondo produttivo, esploreremo le sfide e le opportunità legate alla costruzione di un nuovo equilibrio tra regole e sviluppo. Perché oggi, più che mai, il futuro dell’Europa si gioca su un vero e proprio match point.
I RELATORI
[MATCH POINT EUROPA]
Daniele Bellasio, Vicedirettore Il Sole 24 Ore
Vincenzo Boccia, Amministratore Delegato BIG, Boccia Industria Grafica
Matteo Caroli, Associate Dean per Sostenibilità e impatto Luiss Business School
Adriana Castagnoli, Storica ed Economista, Università di Torino
Vincenzo de Martino, Presidente e AD IMQ Group
Bruno Giordano, Presidente Associazione IMQ
Fulvio Giorgi AD IMQ
Domenico Lombardi, Direttore del Policy Observatory, School of Government Luiss-Guido Carli
Donato Silvano Lorusso, Avvocato, BLB Studio Legale, Ambassador per l’Italia European Legal Tech Association