(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Municipio III – M5S: la maggioranza dem sceglie di non decidere sulla
revisione della proposta di nuovo teatro a Cinquina.
Nel consiglio odierno abbiamo discusso un atto che abbiamo presentato
insieme a parte dell’opposizione, per esprimere la nostra ferma contrarietà
alla scelta dell’attuale amministrazione municipale di far realizzare ad un
soggetto privato un teatro nel quartiere di Cinquina, zona nella quale è
già previsto un polo civico polifunzionale che comprende anche spazi
dedicati alla cultura. Pur riconoscendo l’importanza di adeguare e ampliare
l’offerta culturale del territorio, riteniamo che l’area individuata non
risponda ai criteri di sostenibilità, fruibilità e compatibilità
urbanistica necessari per un’infrastruttura di tale rilevanza.
La zona prescelta presenta infatti criticità già note, tra cui carenze di
servizi, problemi di viabilità e un tessuto urbano che necessita prima di
tutto di interventi di riqualificazione e potenziamento delle
infrastrutture. L’inserimento di un’opera alta 23 metri e che arriverebbe
ad ospitare oltre 4000 persone, senza una valutazione complessiva
dell’impatto sul quartiere, rischia di aggravare la situazione anziché
migliorarla.
Con il nostro atto chiedevamo di ritirare la direttiva di Giunta di qualche
settimana fa e di sospendere l’iter sulla proposta progettuale di Cinquina
per avviare un percorso finalizzato all’individuazione di un’area
alternativa più idonea, in grado di garantire accessibilità, sicurezza e
una reale integrazione con il contesto urbano. Un investimento culturale di
tale importanza merita una pianificazione attenta, partecipata e fondata su
valutazioni tecniche solide.
Siamo pronti a collaborare per trovare una soluzione che consenta di
realizzare un nuovo spazio culturale senza penalizzare un quartiere che da
anni attende interventi strutturali adeguati. La cultura deve essere una
risorsa per il territorio, non un ulteriore elemento di pressione.
Purtroppo l’astensione dell’attuale maggioranza municipale, che ha di fatto
bocciato la nostra richiesta di revisione senza proporre alternative reali,
rappresenta ciò che non deve fare un’amministrazione pubblica: manca
un’opportunità per l’ascolto efficace dei cittadini che ci hanno condiviso
le proprie istanze perché le rappresentassimo nelle apposite sedi
istituzionali e lascia in essere un dubbio percorso partecipativo nella
commissione cultura municipale, non propriamente il luogo delegato a
discutere delle tematiche principalmente urbanistiche della vicenda.
Così in una nota i consiglieri M5S del Municipio III, Dario Quattromani e
Marina Battisti.