(AGENPARL) - Roma, 20 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 20 November 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 20 novembre 2025
Comunicato stampa
CROCE DORO AL MERITO DELLARMA DEI CARABINIERI
AL GENERALE DI CORPO DARMATA GIUSEPPE GOVERNALE
Nei giorni scorsi al Generale di Corpo dArmata Giuseppe GOVERNALE in
congedo dal gennaio 2024 – già distintosi nel corso di una lunghissima
carriera nei ranghi della Benemerita, per aver ricoperto prestigiosi
incarichi tra i quali quello di Comandante delle Scuole dellArma dei
Carabinieri (dal 2022 al 2024), di Direttore della DIA (dal 2017 al 2020),
di Comandante del ROS Carabinieri (dal 2015 al 2017) e di Comandante della
Legione Carabinieri Sicilia (dal 2013 al 2015) – è stata concessa, con
apposito decreto del Direttore Generale per il Personale Militare del
Ministero della Difesa, il prestigioso riconoscimento della Croce dOro al
Merito dellArma dei Carabinieri con la seguente motivazione:
Ufficiale Generale di preclare qualità umane e professionali, nel corso di
quarantacinque anni di prestigiosa carriera militare, ha sempre costituito
limpido esempio e sprone per il personale dipendente, assicurando soluzioni
organizzative brillanti e di rara efficacia. Ha ricoperto incarichi di
assoluto rilievo, tra i quali emergono quello di Comandante del
Raggruppamento Operativo Speciale, Direttore della Direzione Investigativa
Antimafia e, da ultimo, Comandante delle Scuole dellArma. Con la sua
infaticabile e preziosa opera di comando e di pensiero, ha contribuito al
progresso dellIstituzione, esaltandone spiccatamente il lustro e il decoro
nellambito delle Forze Armate e della Nazione. Territorio nazionale 12
giugno 1978 7 gennaio 2024.
In un momento in cui lesempio e il sacrificio sono più che mai necessari,
la figura del Generale GOVERNALE rappresenta per tutti i Carabinieri in
servizio un punto di riferimento a cui ispirarsi quotidianamente. Lalto
riconoscimento premia non solo il Comandante che ha agito con dedizione e
competenza, ma anche luomo che ha speso unintera vita per il bene comune.
