(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025E’ stata inaugurata oggi a Roma, al Salone delle Colonne, la mostra immersiva “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”, evento promosso dal Dipartimento per gli Affari Europei, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dall’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo a Roma.
La mostra ripercorre i momenti chiave dell’integrazione europea, dalla Guerra Fredda ai giorni nostri, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire non solo il percorso di costruzione dell’Unione e il ruolo svolto dall’Italia, ma anche il vero “valore aggiunto” dell’essere cittadini europei.
Grazie a tecnologie digitali e immersive di ultima generazione, l’esposizione trasforma la conoscenza in esperienza: un viaggio sensoriale tra suoni, immagini e colori per raccontare l’Europa in modo nuovo e coinvolgente grazie a oltre cento fotografie valorizzate da soluzioni visive d’avanguardia e animate grazie all’uso di tecnologie legate all’intelligenza artificiale.
La visita culmina con la videoproiezione originale a 360° “EURITMIA – un viaggio tra storia, luce e futuro: il “battito di 450 milioni di cittadini”, un’esperienza immersiva che celebra l’identità, l’energia e la visione comune dell’Europa di oggi e di domani.
L’inaugurazione è stata aperta dai saluti delle tre istituzioni che hanno promosso l’iniziativa.
Laura Cavallo, Direttore generale del Dipartimento per gli Affari Europei: “L’obiettivo della mostra è far ‘vivere’ l’Europa più che raccontarla, per coinvolgere ciascuno nel cammino che ha costruito i valori di pace, libertà e democrazia e sui quali immaginare, insieme, l’Europa del futuro”.
Fabrizio Spada, Responsabile Relazioni istituzionali del Parlamento europeo in Italia: “Lieti di aver sostenuto questa mostra immersiva che ricorda ai giovani l’importanza del processo di integrazione europea e il loro ruolo nella costruzione dell’Europa di domani”.
Massimo Pronio, Responsabile Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea: “Siamo orgogliosi di aver organizzato un’esperienza immersiva che aiuta le nuove generazioni a ricostruire le radici dell’Unione Europea e a comprendere a fondo l’importanza del progetto europeo per il loro futuro”.
La mostra, che resterà aperta anche nella giornata di domani, giovedì 20 novembre, sarà visitata da oltre mille studenti e studentesse di scuole secondarie di secondo grado di Roma.