(AGENPARL) - Roma, 19 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 19 November 2025 LIA-NEXT
IL MUSEO OLTRE IL MUSEO
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
©2025
LIA.NEXT
LA SPEZIA
LIA.NEXT, È IL NUOVO SPAZIO DEL MUSEO
LIA DEDICATO ALLA DIVULGAZIONE, ALLA
FORMAZIONE E ALLA SPERIMENTAZIONE VISIVA.
NATO PER AMPLIARE LE FUNZIONI DEL MUSEO E
APRIRSI A PUBBLICI NUOVI E DIVERSI, LIANEXT
PROPONE PERCORSI TRA ARTE, TECNOLOGIA
E DIDATTICA, IN UN AMBIENTE ACCESSIBILE E
IMMERSIVO.
©2025
LIA.NEXT
BIBLIOTECA
DI STORIA DELL’ARTE E ARCHEOLOGIA
GIANCARLO MARMORI
POLO DI EDUCAZIONE
E FORMAZIONE
• progettazione di percorsi formativi dedicati a studenti, docenti, ricercatori e
professionisti del settore culturale con
particolare attenzione alla valorizzazione e promozione delle collezioni
dei musei spezzini;
• attività educative per le scuole di ogni
ordine e grado, costruite in sinergia
con i docenti;
• proposte inclusive per famiglie, bambini e pubblico generalista;
• attivazione di collaborazioni con università, accademie e centri di ricerca
italiani ed esteri;
• percorsi di alta formazione, aggiornamento e orientamento professionale.
EX INFO POINT
SPAZIO IMMERSIVO
UN CENTRO DI DIFFUSIONE
DELLA CONOSCENZA
intercapedine
motori
locale
caldaia
cabina di
trasformazione
locale gruppo
soccorritori
intercapedine
cabina
scala
abside
sala II
sala I
ufficio
Con un approccio accessibile
e contemporaneo, lo spazio
promuoverà:
sala dei
tondi
locale
gruppo frigo n°2
corridoio ingresso
Ambiente formativo permanente, in
dialogo con il mondo della scuola e
della ricerca:
LA SPEZIA
intercapedine
spogliatoio
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
giardino esterno
motori
sala consultazione
corridoio uffici
disimp.
ingresso
cassa
ingresso
archivio libri
Info Point
Info Point
guardaroba
piazzale ingresso
saletta lettura
ingresso
ingresso
ufficio
ufficio
• nuove modalità di fruizione, attraverso
l’uso del digitale e della narrazione
immersiva;
• iniziative speciali: conferenze,
rassegne, incontri divulgativi, mostre
tematiche;
• strumenti digitali per la fruizione
da remoto, l’interazione e la
documentazione.
©2025
LIA.NEXT
BIBLIOTECA
POLO DI EDUCAZIONE
E FORMAZIONE
intercapedine
locale gruppo
soccorritori
intercapedine
scala
abside
sala dei
tondi
locale
gruppo frigo n°2
corridoio ingresso
sala II
sala I
ufficio
LEDWALL INDOOR ALTA DEFINIZIONE
giardino esterno
motori
sala consultazione
Formato 5.000 + 2.000 + 3.000 (h.2.000)
corridoio uffici
disimp.
ingresso
cassa
ingresso
archivio libri
Info Point
Info Point
guardaroba
piazzale ingresso
saletta lettura
ingresso
ingresso
ufficio
ufficio
Computer per la gestione dei contenuti
EX INFO POINT
SPAZIO IMMERSIVO
UN CENTRO DI DIFFUSIONE
DELLA CONOSCENZA
motori
locale
caldaia
cabina di
trasformazione
cabina
Display 85” alta luminosità
LA SPEZIA
intercapedine
spogliatoio
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
Sistema di video conferenza
3.000
2.000
5.000
Schermo centrale: 5.000 x 2.000 (sup. 10,00 mq.)
Schermi laterali:
2.000 x 2.000 (sup. 4,0 mq.) + 3.000 x 2.000 (sup 6,0 mq.)
Schermi totali:
20,00 mq.
©2025
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
LIA.NEXT
LA SPEZIA
EX INFOPOINT. LA SCOMMESSA
La scommessa di LIA.NEXT è quella
di essere una porta d’ingresso
suggestiva sull’offerta culturale
spezzina, dedicata a chi ancora non la
conosce – turisti in primo luogo, ma
anche cittadini e turisti di prossimità.
intercapedine
spogliatoio
intercapedine
motori
locale
caldaia
cabina di
trasformazione
locale gruppo
soccorritori
intercapedine
cabina
scala
abside
sala dei
tondi
locale
gruppo frigo n°2
corridoio ingresso
sala II
sala I
ufficio
giardino esterno
motori
sala consultazione
corridoio uffici
disimp.
ingresso
cassa
ingresso
archivio libri
guardaroba
piazzale ingresso
saletta lettura
ingresso
ingresso
ufficio
ufficio
Info Point
Info Point
©2025
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
LIA.NEXT
LA SPEZIA
ex INFOPOINT
SALA INFORMAZIONE
ACCOGLIENZA
H 280
SALA IMMERSIVA
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
©2025
LIA.NEXT
LA SPEZIA
ex INFOPOINT
OBIETTIVO
L’obiettivo è trasformare il museo in un
luogo vivo e narrante, in grado di accogliere
cicli tematici, mostre multimediali,
esperienze visive su grandi autori o
collezioni civiche, e di rendere accessibile
anche il patrimonio non esposto.
La sala immersiva diventa così una porta
sensibile sul sistema museale spezzino, uno
spazio dove arte e tecnologia dialogano,
preparando il visitatore a un’esperienza di
scoperta attiva.
SALA ACCOGLIENZA
SALA IMMERSIVA
Il primo ambiente sarà configurato
come stanza per accogliere le persone
e informarle sui contenuti di LIA NEXT
attraverso un totem dedicato
Uno spazio esperienziale a carattere
narrativo, emozionale e multisensoriale
per coinvolgere il visitatore attraverso
il linguaggio visivo e immersivo,
oggi riconosciuto come strumento
privilegiato di mediazione culturale,
capace di attrarre sia il pubblico
generalista che le fasce più giovani.
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
©2025
LIA.NEXT
LA SPEZIA
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
©2025
LIA.NEXT
LA SPEZIA
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
©2025
LIA.NEXT
LA SPEZIA
©2025
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
LIA.NEXT
LA SPEZIA
BIBLIOTECA. FORMAZIONE
POLO DI EDUCAZIONE
E FORMAZIONE
intercapedine
spogliatoio
intercapedine
motori
locale
caldaia
cabina di
trasformazione
Ambiente formativo permanente, in dialogo con il
mondo della scuola e della ricerca:
locale gruppo
soccorritori
intercapedine
cabina
scala
abside
sala dei
tondi
locale
gruppo frigo n°2
corridoio ingresso
sala II
sala I
ufficio
giardino esterno
motori
sala consultazione
corridoio uffici
disimp.
ingresso
cassa
ingresso
archivio libri
guardaroba
piazzale ingresso
saletta lettura
ingresso
ingresso
ufficio
ufficio
Info Point
Info Point
• percorsi formativi dedicati a studenti, docenti,
ricercatori e professionisti del settore culturale
con particolare attenzione alla valorizzazione e
promozione delle collezioni dei musei spezzini;
• attività educative per le scuole di ogni ordine e grado,
costruite in sinergia con i docenti;
• proposte inclusive per famiglie, bambini e pubblico
generalista;
• attivazione di collaborazioni con università,
accademie e centri di ricerca italiani ed esteri;
• percorsi di alta formazione, aggiornamento e
orientamento professionale.
PROGETTO DI RIGENERAZIONE SPAZI LIA
©2025
LIA.NEXT
LA SPEZIA
