(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025La Commissione europea ha compiuto oggi un passo importante per proteggere l’industria delle ferroleghe dell’UE, che impiega circa 1 800 persone nell’UE, imponendo misure di salvaguardia definitive sulle importazioni di determinate ferroleghe nell’Unione europea. Tale decisione chiude un procedimento giudiziario e un’indagine della durata di undici mesi.
Le ferroleghe sono importanti per la produzione dell’acciaio e contribuiscono a migliorarne forza, durezza e resistenza alla corrosione. Esse sono fondamentali nei settori edile, automobilistico, aerospaziale o militare, ad esempio per migliorare la qualità e le prestazioni dell’acciaio in settori in cui sono essenziali prestazioni e durabilità elevate.
La decisione di istituire misure definitive fa seguito a un’inchiesta di salvaguardia avviata nel dicembre 2024, che ha concluso che un afflusso di tali importazioni nell’UE sta causando un grave pregiudizio alle industrie delle ferroleghe situate nell’UE.
La Commissione ha garantito che le misure imposte oggi sono compatibili con gli impegni assunti dall’UE nell’ambito degli accordi commerciali bilaterali o regionali esistenti con i paesi terzi.
Maroš Šefčovič, Commissario per il Commercio e la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza ha dichiarato: “L’UE non può permettersi di lasciare che un’industria strategica crolli sotto l’effetto delle crescenti pressioni sulle importazioni. Una salvaguardia basata su contingenti tariffari, concepita in stretto coordinamento con l’industria, è un passo necessario e responsabile per difendere la nostra resilienza industriale.“