(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 COMUNICATO STAMPA
LE MARCHE DELL’INNOVAZIONE A HELSINKI PER “SLUSH 2025”
Le startup marchigiane protagoniste a SLUSH 2025, in programma ad Helsinki il 19 e 20 novembre, per mettere in evidenza l’eccellenza e la diversità dell’innovazione in uno dei principali eventi tech in Europa.
SLUSH, unanimemente riconosciuto tra i più importanti eventi mediatici europei di networking per le startup, grazie alla sua vocazione di “incubatore dell’innovazione” della Finlandia, va in scena in uno dei Paesi più attenti alla promozione e alla premiazione delle idee innovative, classificato al 4° posto della classifica delle percentuali di PIL investite nel settore della ricerca e dell’innovazione.
Previsti 13mila partecipanti, di cui oltre 5.000 fondatori di startup e 3.300 investitori, in tal modo SLUSH si conferma punto di riferimento per l’ecosistema globale delle startup e delle tecnologie emergenti.
“La Regione Marche partecipa a SLUSH 2025 – spiega l’assessore regionale all’Innovazione e specializzazione intelligente, Giacomo Bugaro – completando per l’anno in corso, dopo le partecipazioni alle tappe estere di Parigi, Londra e Stoccolma del circuito SMAU, a Smau Marche ed a SMAU Milano, il suo percorso di promozione a supporto delle startup e PMI innovative marchigiane, valorizzandone le capacità per posizionarsi in settori altamente competitivi e di rispondere alle sfide globali, rappresentando un valore aggiunto per l’intero ecosistema dell’innovazione”.
C.S.C. (Jesi), FUTURAI (Monteprandone), HCOMM (Montegiorgio) e LINKY INNOVATION (Monte Vidon Corrado) sono le startup rigorosamente selezionate dal comitato organizzatore e che rappresentano la regione Marche all’interno del Padiglione Italia organizzato da ITA-ICE Agenzia.
La capitale finlandese per due giorni diventa così crocevia dell’innovazione, riunendo pionieri del tech e dell’imprenditoria ai quali offrire l’opportunità di esplorare le tendenze digitali più all’avanguardia e favorire nuove opportunità di networking e collaborazione.