(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 Stagione
Turistica
Dati e prospettive
Arrivi e presenze: numeri
complessivi
+12,7%
+5.943 arrivi totali (gen-set)
Un incremento di arrivi tra gennaio e settembre,
rispetto al 2024
+45.575 presenze totali
Aumenta la permanenza dei turisti in città tra gennaio
e settembre, rispetto al 2024
126 eventi
in città
3 rassegne cinematografiche
22 concerti
21 cicli di conferenze
19 manifestazioni di varia natura
14 mostre
20 eventi sportivi
13 rassegne teatrali
14 eventi o rassegne dedicate al tempo libero.
3 siti dedicati
all’accoglienza
1) IAT “L’Edicola” di piazza Roma con orario ampliato dalle 10
alle 18,30 tutti i giorni in collaborazione con Conerobus Service;
2) IAT-Punto blu di Portonovo affidato al partner Associazione
Riviera del Conero, aperto tutti i giorni dal 6 giugno al 30
settembre
3) servizi di accoglienza ai crocieristi per tutte e 45 le toccate
MSC ed extra MSC, svolte direttamente da personale del
Comune o da professionisti individuati attraverso la cooperativa
Opera.
Scrigni Sacri
E ampliamento orari delle Chiese
In occasione di tutte e 28 le toccate MSC il Servizio Turismo del
Comune, in collaborazione con l’Arcidiocesi Ancona-Osimo, ha
predisposto l’itinerario “Scrigni Sacri Schiusi” nel centro
storico destinata primariamente ai crocieristi.
Ciascuna visita ha coinvolto circa 50 partecipanti per un totale
di circa 1.400 partecipanti.
Contestualmente, in accordo con l’Arcidiocesi, è stato ampliato
l’orario di apertura della Cattedrale e della Chiesa di Santa
Maria della Piazza.
Analogo ampliamento dell’orario dei due siti è previsto per il
prossimo periodo natalizio a partire dal 7 dicembre.
Adesione a
Itinerari Europei
1) Adesione alla Federazione Europea delle Città
Napoleoniche, un prestigioso circuito europeo che riunisce le
città legate alla figura di Napoleone Bonaparte, con evento
inaugurale, rievocazioni storiche, incontri e convegni.
2) Adesione ad Atrium
3) Adesione a Itervitis
4) Adesione alla Via Querenissima
Partecipazione
a fiere ed eventi
nazionali
Lo scorso febbraio alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo
di Milano, Ancona ha presentato la propria offerta turistica
integrata.
Grande visibilità per la città anche in occasione della
settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo, dove il
Comune ha preso parte a un evento collaterale dedicato alla
promozione turistica.
Da segnalare inoltre la partecipazione alla fiera TTG – Travel
Experience di Rimini dall’8 al 10 ottobre scorsi.
La città sugli
schermi
Tra le 71 produzioni girate nelle Marche alcune tra le più
significative vedono Ancona quale palcoscenico.
Fiction di successo come Colpa dei sensi (diretta da Simona
Izzo e Ricky Tognazzi, con Gabriel Garko e Anna Safroncik) e la
miniserie Balene (con Veronica Pivetti e Carla Signoris).
Film Il Maestro con Pierfrancesco Favino girato a Portonovo e in
programma sul grande schermo il prossimo novembre, e Io e te
dobbiamo parlare con Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani.
Da segnalare la messa in onda lo scorso aprile della puntata di
Linea Verde Italia condotta da Elisa Isoardi.
Il 30 agosto scorso è poi stata trasmessa la puntata di Rai 1 A sua
immagine dedicata ad Ancona.
Il 26 settembre Ancona era di nuovo in tv: Massimiliano Ossini
conduttore di Uno Mattina è stato in città con la sua troupe per
girare la puntata poi trasmessa il 3 ottobre.
City Brand: la timeline
Pubblicazione
bando
Termine lavori
1a fase
Proclamazione
del vincitore
Fase 4
18 ago
3 ott
5 dic
primi mesi 2026
pubblicazione del
bando sulla
piattaforma
Concorrimi.it
pubblicazione dei
n.5 concept
ammessi alla 2a
pubblicazione della
graduatoria
definitiva
pubblicazione
City Brand: risultati questionario
oltre 1.000
Risposte alla survey
Nei mesi luglio-settembre
City Brand: risultati questionario
Fascia d’età
Rapporto con la città
25-34
12.5%
14.8%
18-24
Altro
45-54
21.9%
Vivo ad Ancona
Lavoro
35-44
17.1%
Visite regolari
55-64
25.1%
City Brand: risultati questionario
Punti di forza (top 6)
Punti di debolezza (top 6)
Mare e paesaggio
Attività per giovani
Posizione geografica
Mobilità
Cultura e storia
Opportunità lavorative
Università
Sicurezza
Porto e infrastrutture
Comunità locale
Gastronomia
Cura del bene comune
City Brand: risultati questionario
La città del futuro
I simboli della città
Hub innovativo
Città più giovane
21.4%
Città sicura
11.5%
Monte Conero
Porto
Città turistica
11.5%
Duomo San Ciriaco
Mole Vanvitelliana
Città del mare
19.1%
Passetto e Grotte
Capitale culturale
13.6%
Portonovo
Città verde
14.7%
Arco di Traia…
