(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Mia Madre, mia Figlia, mia Sorella. Da lunedì 24 serie di appuntamenti
per sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Definito il programma di “Mia Madre, mia Figlia, mia Sorella”, la settimana di iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne organizzata dal Comune di Anzio nell’ambito dei “Percorsi di legalità”.
“Si tratta di affrontare una questione che purtroppo quotidianamente ci mette di fronte a una drammatica realtà – dice il sindaco, Aurelio Lo Fazio – puntiamo con le iniziative a coinvolgere diverse realtà del territorio, nell’ottica della prevenzione, proponendo agli studenti ma anche agli adulti dei momenti di riflessione. Ringrazio gli assessori coinvolti, i consiglieri Serena De Lucia, Ciro Nutello e Oriana Ventura che si sono spesi sin dall’inizio per arrivare a questo risultato, gli uffici che hanno lavorato, le scuole che hanno aderito e la Polizia di Stato per la collaborazione”.
Dal 24 al 29 novembre Villa Sarsina ospiterà una mostra degli studenti del liceo artistico “Pablo Picasso”, la mattina del 24 l’attore Pietro Rebora terrà in aula consiliare un intervento a tema su “Il bestiario (dove la ragione non esiste)”
Il 25 novembre saranno gli studenti del liceo “Innocenzo XII” a tenere un flash mob in piazza Pia, con l’intervento dell’attrice Francesca Nunzi. Subito dopo, al cinema “Astoria”, l’attrice Angela Iantosca presenterà il suo “La ventiduesima donna”. Il 26 a Villa Sarsina la performance “L’amore non fa così” di Valentina Ambrosio, con Marzietta Montesano e Stefano Cesaroni.
Giovedì 27 al liceo “Chris Cappel college” sarà presente Giulia Minoli per la fondazione “Una, nessuna, centomila” e la cantante Ariete farà pervenire un suo videomessaggio. Nel vicino istituto “Apicio Colonna Gatti” ci sarà il camper rosa della Polizia di Stato per la campagna “Questo non è amore”. Nel pomeriggio a Villa Sarsina, Maura Manca, founder di AdoleScienza.it, e Synmind, mental neurotrainer (MeNT), Presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza tratterà di “La violenza di genere tra i ragazzi, ruolo della scuola e delle famiglie”.
Venerdì 28, a Villa Sarsina, spazio ai servizi del territorio con “Il codice rosso in ospedale” del quale tratteranno Gabriele Valli, dirigente del pronto soccorso e Monica Cassani, assistente sociale. A seguire “Servizi sociali: lo sportello antiviolenza di genere e antidiscriminazione” a cura di Roberto Clavari, funzionario del Comune di Anzio e “Un primo passo, abilità specifiche per prevenzione e protezione personale“ con l’Asd Blitz Combatives – Jujitsu
Conclusione sabato 29, sempre a Villa Sarsina, con la proiezione di “Il Coraggio di dire Basta”, video della suola “Gianni Rodari”, istituto comprensivo Anzio III, di “Non è colpa mia” di Ludovica Maria Ferraro, alumna del liceo “Chris Cappel college”. A seguire la performance “L’amore non addomestica” con Antonio Ferrara, autore, illustratore, formatore e Marianna Cappelli, lettrice ad alta voce, fotografa, formatrice.
Nel corso della settimana la fontana di Piazza Pia e il monumento di Angelita saranno illuminati di rosso.
L’immagine “Donna, vita e libertà”, legata all’iniziativa, è di Isabella Gogorita, studentessa del liceo artistico “Pablo Picasso” di Anzio.
Anzio, 17 novembre 2025
IL PROGRAMMA
24-29 novembre
Villa Sarsina, piano terra
Mostra curata dal Liceo Artistico “Pablo Picasso”
Inaugurazione lunedì 24 ore 10,
Saluti del sindaco Aurelio Lo Fazio
Interventi
Alessandra Ciotti, assessore alla pubblica istruzione
Serena De Lucia, presidente della commissione servizi sociali
Oriana Ventura, consigliera comunale
Ore 10,30 aula consiliare
“Il bestiario (dove la ragione non esiste)”
Intervento a tema dell’attore Pietro Rebora
25 novembre
ore 9.30, Piazza Pia
Flash mob del Liceo Innocenzo XII, con intervento dell’attrice Francesca Nunzi
ore 10, Cinema Astoria
Saluti dell’assessore alle politiche giovanili, Valentina Corrado
“La ventiduesima donna”
Spettacolo teatrale di e con Angela Iantosca
26 novembre
ore 16, Villa Sarsina, aula consiliare
Saluti
Serena De Lucia, presidente della commissione servizi sociali
Oriana Ventura, consigliera comunale
“L’amore non fa così”
Performance di Valentina Ambrosio, con Marzietta Montesano e Stefano Cesaroni
27 novembre
Ore 10.30, Aula magna Chris Cappel College
Saluti dell’assessore alle politiche giovanili, Valentina Corrado
Giulia Minoli, presidente della fondazione “Una, nessuna, centomila”,
Videomessaggio di Ariete
Ore 10.30, Aula magna Apicio Colonna Gatti
Gli operatori del camper rosa della campagna “Questo non è amore” della Polizia di Stato incontrano gli studentu
Ore 17.30, Villa Sarsina, aula consiliare
Saluti del presidente della commissione pubblica istruzione, Ciro Nutello
“La violenza di genere tra i ragazzi, ruolo della scuola e delle famiglie”.
Maura Manca, founder di AdoleScienza.it, e Synmind, mental neurotrainer (MeNT), Presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza
28 novembre
Ore 17, Villa Sarsina, aula consiliare
Saluti
Rita Pollastrini, assessore ai servizi sociali
Catello Somma, assessore alla sicurezza
“Il codice rosso in ospedale”
Gabriele Valli, dirigente del pronto soccorso
Monica Cassani, assistente sociale
“Servizi sociali: lo sportello antiviolenza di genere e antidiscriminazione”
Dott. Roberto Clavari, funzionario del Comune di Anzio
“Un primo passo, abilità specifiche per prevenzione e protezione personale“
Asd Blitz Combatives – Jujitsu
Stefano Ceccarini, Alessandro Manzi (istruttori relatori), Alfredo Forino (assistente istruttore)
29 novembre
ore 17, Villa Sarsina, aula consiliare
Saluti dell’assessore all’istruzione Alessandra Ciotti
“Il Coraggio di dire Basta”
Proiezione del video della suola “Gianni Rodari”, istituto comprensivo Anzio III
“Non è colpa mia”
Proiezione del video di Ludovica Maria Ferraro, alumna del liceo “Chris Cappel college”
“L’amore non addomestica”
Antonio Ferrara, autore, illustratore, formatore.
Marianna Cappelli, lettrice ad alta voce, fotografa, formatrice
