(AGENPARL) - Roma, 17 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 17 November 2025 Gentili Giornalisti,
In allegato foto e comunicato stampa relativi a “Microfono Aperto”, il libro che celebra i 50 anni dell’emittente Radio Voghera, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
“MICROFONO APERTO”, IL LIBRO PER I 50 ANNI DI RADIO VOGHERA
PRESENTAZIONE SABATO 29 NOVEMBRE AL TEATRO SAN ROCCO
Sabato 29 novembre alle ore 17, al Teatro San Rocco, si terrà la presentazione del volume Microfono Aperto, edito da Guardamagna Editori, frutto di un anno di lavoro intenso per arrivare alla sua realizzazione. L’incontro sarà presentato da Maurizio Civini. Gli autori, Fabio Draghi e Angelo Vicini, hanno spiegato che la ricostruzione della storia di Radio Voghera ha richiesto la raccolta e l’analisi di numerose testimonianze storiche per costruire un sistema di fonti solido e affidabile, poiché la vicenda dell’emittente nasce in un contesto completamente pre digitale e pre Internet.
Le radici della storica emittente risalgono al 1974: il 31 agosto, al n. 38 del Registro del Tribunale di Voghera, venne registrata la testata “RadioteleVoghera Giornale Audiovisivo”, fondata da Luigi Orsi, Eugenio Grandi e Roberto Aguzzi. La prima trasmissione andò in onda nel pomeriggio del 3 dicembre 1975 quando Gino Orsi aprì il microfono con la frase “Siete sintonizzati su Radio Voghera”.
Da quel momento prese forma un percorso lungo mezzo secolo, fatto di voci, volti, programmi, informazione, musica e intrattenimento, capace di segnare la comunità e di diventare un riferimento per intere generazioni. L’iniziativa del 29 novembre è promossa dall’associazione Amo Voghera con il patrocinio del Comune di Voghera. Il ricavato della vendita del volume sarà destinato ad AMROP, a sostegno della lotta contro le malattie renali. L’ingresso sarà libero.
Dichiarazione del Sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli: «Oggi in Municipio ho avuto il piacere di incontrare gli autori del libro, Fabio Draghi e Angelo Vicini, insieme a Maurizio Civini, che presenterà l’iniziativa. È stata anche l’occasione per salutare Mario Diani, una delle voci storiche di Radio Voghera, e Giorgio Grandi, figlio di uno dei cofondatori dell’emittente e oggi attivo nell’associazione Amo Voghera. A tutti loro va il nostro ringraziamento per il lavoro di memoria, passione e impegno che permette alla città di celebrare un capitolo fondamentale della propria storia. Radio Voghera non è stata solo una radio, è stata un pezzo di identità collettiva e questa ricorrenza ci restituisce il valore di un racconto che appartiene davvero a tutta la comunità. Nel corso dell’incontro abbiamo gettato le basi per collaborare e riportare le storiche voci di Radio Voghera al centro di un progetto cittadino capace di ridare presente e futuro a una storia antica che merita di essere valorizzata».
——————————————
Ufficio Staff del Sindaco
Piazza Duomo, 1
27058 Voghera (PV)
Telefono 0383.336202/295
——————————————-
Questo messaggio non impegna l’ente Comune di Voghera e contiene informazioni appartenenti al mittente,
che potrebbero essere di natura confidenziale, esclusivamente dirette al destinatario sopra indicato.
La riproduzione, diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso, compresi gli allegati,
da parte di qualsiasi soggetto diverso dai destinatari è proibita ai sensi dell’art. 616 c.p. e ai sensi del
