(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Banche: ABI per l’educazione finanziaria e al risparmio
L’Associazione Bancaria Italiana partecipa alla ottava edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, la manifestazione promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per favorire maggiori conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali dei cittadini, su tutto il territorio nazionale.
In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, ABI ospiterà presso la propria sede a Roma l’evento “Il Futuro è una Scelta Previdente”, l’iniziativa promossa da Campus e Milano Finanza in collaborazione con la Fondazione per l’educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) che darà avvio alla terza edizione del Salone dello Studente #Edufin2025, per sostenere la diffusione della cultura finanziaria nelle scuole superiori.
L’evento, che si terrà lunedì 17 novembre a Roma, sarà aperto dall’intervento del Presidente ABI, Antonio Patuelli, e sarà momento di confronto sull’importanza dell’educazione finanziaria per ogni persona: favorire maggiore consapevolezza su come gestire le proprie risorse economiche significa poter affrontare con più sicurezza le decisioni quotidiane e per il proprio futuro, dalla pianificazione delle spese alla tutela del risparmio, fino alla comprensione delle innovazioni nei servizi bancari.
L’impegno per diffondere e rafforzare conoscenze economiche e competenze per una attenta gestione del risparmio, che ABI ha inserito nel 2016 nel suo Statuto, rientra nelle più ampie strategie di sostenibilità economica e sociale che il mondo bancario promuove anche attraverso le iniziative di FEduF, costituita da ABI nel 2014. Questo impegno orienta le attività di ABI e banche in un costante incontro e confronto con Istituzioni, mondo della scuola, associazioni di consumatori e cittadini, imprese, Terzo settore, anche rispetto alle sfide poste dai cambiamenti demografici.
Il Decalogo sul Conto bancario, per le pari opportunità
Focus anche sul tema pari opportunità. Il 20 novembre, a supporto della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), si svolgerà l’evento “Il conto come strumento di autonomia personale”, per favorire autonomia nella gestione delle proprie risorse economiche anche attraverso una maggiore conoscenza dei servizi bancari. L’iniziativa si inserisce nel Protocollo d’intesa contro la violenza di genere promosso da ABI e FEduF con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e mette al centro l’impegno “Banche per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne” condiviso da ABI e Federcasse e aperto a tutto il mondo bancario, a supporto dell’Alleanza “Una donna, un lavoro, un conto” promossa dal Corriere della Sera. L’appuntamento sarà anche occasione per presentare gli strumenti realizzati congiuntamente nell’ambito dell’Alleanza: online sul sito di ABI il decalogo su come Gestire i propri soldi a partire dal Conto bancario (qui nella pagina dedicata), uno strumento semplice e pratico per conoscere meglio caratteristiche e opportunità legate a questo servizio per scelte finanziarie più consapevoli e autonome.
Le guide per approfondire
ABI nell’ambito del progetto “Trasparenza Semplice”, finalizzato alla diffusione di strumenti formativi e divulgativi chiari e accessibili sui principali temi bancari e finanziari di interesse per i cittadini, mette a disposizione sul proprio sito guide informative (qui). Questi strumenti sono realizzati con la collaborazione delle Associazioni dei consumatori che partecipano al progetto “Trasparenza Semplice”, e in versione audio con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-Aps (UICI), insieme al Centro nazionale del Libro parlato di UICI, a supporto delle persone cieche e ipovedenti. Tra le ultime proposte:
Bonifici istantanei. Le novitàFondo di garanzia per i mutui prima casaI pagamenti alla Pubblica Amministrazione – pagoPA
Tra le iniziative info-divulgative sostenute da ABI, la nuova campagna di informazione sulla sicurezza informatica I Navigati, promossa da CERTFin (Computer Emergency Response Team del settore finanziario italiano, presieduto dalla Banca d’Italia e dall’ABI e gestito da ABI Lab), mette a disposizione video informativi e contenuti per aiutare a riconoscere e proteggersi dalle minacce informatiche e i tentativi sempre più sofisticati di truffe. Tutti i contenuti sul sito I Navigati (qui: I Navigati).
Roma, 14/15 novembre 2025
