(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 17 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina – Smart Salute – “HPV: informarsi, proteggersi, prevenire”
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, che si celebra il 17 novembre, ASST Sette Laghi dedica la nuova puntata della rubrica Smart Salute al tema della prevenzione, della diagnosi precoce e cura di una malattia oggi quasi completamente evitabile.
L’approfondimento, curato dal Prof. Fabio Ghezzi, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia di ASST Sette Laghi, e dalla Dott.ssa Roberta Ferronato, Responsabile del Coordinamento delle Attività Consultoriali, mette al centro le due strategie fondamentali di contrasto al tumore della cervice: la vaccinazione anti-HPV e lo screening gratuito offerto nei Consultori dell’ASST Sette Laghi.
«L’infezione da HPV è molto comune, ma oggi può essere prevenuta e controllata grazie a due strumenti efficaci: la vaccinazione e lo screening – sottolinea il Prof. Ghezzi –. La collaborazione tra Territorio e Ospedale è essenziale per garantire continuità assistenziale e sicurezza, unendo la capillarità dei Consultori alla competenza specialistica ospedaliera.»
Come spiega la Dott.ssa Ferronato, «i Consultori rappresentano un punto di riferimento fondamentale per la prevenzione, in particolare per le donne che vengono invitate a eseguire regolarmente Pap test e HPV-DNA test. L’obiettivo è ridurre in modo significativo l’incidenza e la mortalità del tumore della cervice, grazie a un approccio coordinato e personalizzato.»
Nel mese di novembre e dicembre, ASST Sette Laghi, in collaborazione con ATS Insubria, ha programmato giornate di screening gratuito, ancora disponibile quella del 20 novembre, con Pap test (per le donne dai 25 ai 29 anni, ogni 3 anni) e HPV-DNA test (per le donne dai 30 ai 64 anni, ogni 5 anni), (Per info clicca qui), e giornate di vaccinazione anti-HPV ad accesso libero (15 e 22 novembre, 13 dicembre), quest’ultime rivolte a ragazzi e ragazze dai 12 ai 26 anni nelle Case di Comunità e i Centri Vaccinali di Varese, Luino e Gazzada.
A queste si aggiungono due open day vaccinali universitari, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria, in programma lunedì 17 e venerdì 21 novembre al Padiglione Biffi, piano terra, via O. Rossi, dalle 14:00 alle 17:00, dove saranno disponibili anche le vaccinazioni antinfluenzale e anti- COVID.(Per info clicca qui).
«L’integrazione tra Ospedale e Territorio è un modello prezioso – evidenzia il Direttore Sociosanitario, Giuseppe Calicchio – che porta l’eccellenza specialistiche dell’équipe ospedaliere guidate dal Prof. Ghezzi sul territorio, dentro al contesto di vita dei cittadini, grazie alla rete dei Consultori, offrendo percorsi di prevenzione efficaci, accessibili e multidisciplinari.»
Leggi l’intervista completa SmartSalute – HPV: informarsi, proteggersi, prevenire
Dott.ssa Francesca Mauri
Resp. URP e Comunicazione
ASST Sette Laghi – Varese
