(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
“Voci che incantano: corso gratuito di Lettura ad Alta Voce”
Scopri il potere di dare vita alle parole attraverso la tua voce e impara a catturare l’attenzione di chi ascolta alla Biblioteca Civica “P. M. Beghi”
La Spezia, 12 novembre 2025 – “Voci che incantano: corso gratuito di Lettura ad Alta Voce” è un percorso promosso dalla Biblioteca Civica “P. M. Beghi” in collaborazione con l’Associazione LaAV – Letture ad Alta Voce che ha lo scopo di diffondere la cultura della lettura e i suoi benefici sociali, emotivi e cognitivi attraverso la condivisione di storie.
Nell’ottica della mission che il Sistema Bibliotecario Urbano della Spezia persegue attraverso attività concrete e gratuite fortemente volute dall’Amministrazione Peracchini, il corso non solo vuole favorire la passione verso i libri con il coinvolgimento emotivo di una lettura a voce alta e migliorare la capacità di ascolto e comprensione del testo, ma soprattutto creare momenti di aggregazione e di scambio rafforzando il tessuto sociale anche in biblioteca e incoraggiare la riflessione critica.
Il corso, gratuito fino esaurimento posti con iscrizione obbligatoria, che ha per sottotitolo “Scopri il potere di dare vita alle parole attraverso la tua voce e impara a catturare l’attenzione di chi ascolta”, si snoda in quattro appuntamenti gratuiti alla Biblioteca Civica “P. M. Beghi”.
Il programma.
Giovedì 27 novembre 18.00 – 19.00
“Perché leggere ad alta voce?”
a cura di Lisa Giovene Contardi, coordinatrice e lettori LaAV del Circolo della Spezia
Conosci l’associazione, i suoi scopi e le iniziative dalle parole dei volontari e iniziamo insieme questo percorso di formazione ad alta voce
Lunedì 1° dicembre 18.00 – 19.30
“Parole in relazione”
a cura di Giorgia Minchella, pedagogista dell’espressione e pedagogista sociale
Leggere per altri è di per sé un gesto di vicinanza, per renderlo ancora più potente lavoriamo sulla presenza fisica. Gesti, sguardi, movimenti possono fare la differenza per connettersi a chi ascolta
Giovedì 11 dicembre 18.00 – 19.00
“Sussurri silenziosi e parole sonore”
a cura di Fosca Bettinotti, psicologa e psicoterapeuta e Daniela Dal Lago, insegnante e formatrice
Ogni dialogo deve articolarsi tra contenuto e relazione, l’incontro di questi due punti crea una metacomunicazione. Superiamo insieme l’inespressività scoprendo i segreti della comunicazione e del suono
Giovedì 18 dicembre 18.00 – 19.00
“Le tonalità di lettura”
a cura di Sonia Vatteroni, autrice e formatrice
E se vi dicessimo che un testo può essere bianco, nero, rosa? Impariamo insieme l’analisi di un testo connotando un valore di coinvolgimento del testo, velocità di lettura, tono di voce
Info Biblioteca Civica “P. M. Beghi”
FB/IG @biblioteche.laspeziawww.bibliotechelaspezia.it