(AGENPARL) - Roma, 11 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 11 November 2025 *ZONA INDUSTRIALE DI CATANIA, BUSI (CONFINDUSTRIA CATANIA): “PASSO AVANTI
PER LA RIQUALIFICAZIONE, ORA GARANTIRE TEMPI CERTI PER I CANTIERI”*
La Zona Industriale di Catania, con i suoi 1.900 ettari, 400 imprese e 12
mila addetti, entra nella fase operativa della riqualificazione. Tutte le
sette gare d’appalto previste dal piano finanziato con 50 milioni di euro
del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 sono state assegnate, aprendo la
strada all’avvio dei cantieri entro la fine del 2025.
“Il rispetto della tabella di marcia e la completa aggiudicazione delle
gare sono segnali concreti per il sistema produttivo – dichiara la
presidente di Confindustria Catania, *Cristina Busi *- . Dopo anni di
stallo, vedere decollare un intervento così articolato significa restituire
fiducia alle imprese”.
Il programma biennale punta a migliorare viabilità, drenaggio e condizioni
ambientali dell’area, con oltre 50 chilometri di rete stradale da
rinnovare, manutenzione dei canali di scolo e bonifica delle aree verdi.
“L’impegno del Governo *Schifani* e dell’assessore alle Attività
produttive *Edy
Tamajo*, insieme all’operatività dell’amministrazione comunale di Catania
con il sindaco *Enrico Trantino* e la Direzione Lavori pubblici
guidata da *Fabio
Finocchiaro*, ha permesso di passare finalmente ai fatti – aggiunge la
presidente – . Ora è fondamentale mantenere alta l’attenzione anche
sull’assetto idraulico e sulla depurazione: tutela del mare, qualità del
paesaggio e sviluppo industriale non sono elementi in contraddizione ma
parti dello stesso percorso di crescita”.
“La priorità – conclude – è garantire tempi certi e lavori di qualità. Le
imprese hanno bisogno di infrastrutture efficienti per essere competitive.
Questa riqualificazione non è un’opzione, ma una condizione essenziale per
sostenere investimenti e occupazione”.
*CONFINDUSTRIA CATANIA*
Patrizia Mazzamuto
