(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 centertop00
Lonato del Garda, 10 novembre 2025
COMUNICATO STAMPA
Allargamento SP25 Cunettone-Esenta
In partenza i lavori di riqualificazione nella frazione.
Prossimi alla partenza gli interventi di riqualificazione della SP25 “Cunettone-Esenta”, che collega da nord a sud il centro della Città alle frazioni di Cominello, Malocco ed Esenta, per poi proseguire in Provincia di Mantova (SP10) in direzione Castiglione delle Stiviere.
La Provincia sta mettendo in atto diversi interventi sul territorio per migliorare la sicurezza stradale, attraverso la riqualificazione delle infrastrutture esistenti, soprattutto alla luce di numerosi fenomeni di incidentalità e congestione del traffico locale.
In questo contesto, si inserisce anche l’opera che interesserà la SP25 “Cunettone-Esenta”, con il principale obiettivo di adeguare la piattaforma stradale e l’andamento dell’asse planimetrico del tratto, che – al termine dei lavori – avrà dimensioni e garanzie di sicurezza idonee alla tipologia secondo normativa vigente.
Il progetto
Le criticità rispetto alle condizioni attuali della strada e ai livelli di sicurezza troveranno soluzione attraverso la realizzazione di un nuovo svincolo a raso tra via Malocco e la SP25 Km 21+200, nel quale l’attuale tracciato in curva sarà eliminato per aumentare la visibilità. L’intersezione a raso tra via Staffolo e via Fossadone, invece, sarà trasformata in una rotatoria compatta, con un diametro esterno di 45 metri.
La messa in sicurezza sarà garantita anche grazie alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione in grado di garantire un’ottima visibilità a terra durante le ore notturne, nonché dall’implementazione della segnaletica orizzontale e verticale, per una maggiore comprensione della viabilità per tutti i fruitori.
Tempistiche
I tempi di realizzazione della nuova infrastruttura richiederanno circa 180 giorni per il completamento. In questi giorni hanno avuto inizio effettivo i lavori – in carico alla Provincia di Brescia – con una previsione di fine cantiere nella primavera del 2026.
Dichiarazione del Presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini
“Questa realizzazione, di prossimo avvio, è la conferma che la sinergia tra istituzioni rappresenta la carta vincente per lavorare con profitto per le nostre comunità. Il lavoro congiunto di Regione Lombardia, Provincia di Brescia e Comune di Lonato è un esempio di collaborazione finalizzato a dare risposte importanti alle istanze del territorio. La sicurezza e la fluidità della viabilità rappresentano alcuni dei principali impegni della Provincia che, attraverso una progettazione con una visione ampia e proiettata al futuro, sta cercando di eliminare le situazioni di criticità che mettono a repentaglio la circolazione e l’incolumità dei cittadini. L’intervento di Esenta rappresenta un ulteriore tassello alla complessiva riqualificazione della viabilità gardesana, particolarmente articolata e particolarmente battuta dai residenti e dai numerosi turisti che frequentano queste zone durante tutto l’anno. Tendere al miglioramento della viabilità e della mobilità, più in generale, significa contribuire a rendere il territorio sempre più vivibile e sostenibile”.
Dichiarazione dell’Assessore regionale alle Infrastrutture e Opere Pubbliche, Claudia Terzi
“Il progetto di riqualificazione della SP 25 Cunettone – Esenta, del costo di 2 milioni di euro, interamente finanziati da Regione Lombardia, rientra tra le opere di manutenzione e messa in sicurezza della rete stradale di competenza di Province e Comuni, coperte da risorse del Piano Lombardia. Ricordo che quello presentato stamattina è uno dei 17 interventi previsti sul territorio bresciano, di cui 5 conclusi, per un investimento complessivo di 17,5 milioni di euro, di cui 14,5 milioni finanziati da Regione. Anche in questo caso, gli investimenti regionali confermano il nostro impegno a sostenere i territori nell’avvio e nella realizzazione di cantieri indispensabili per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale”.
Dichiarazione del Consigliere provinciale delegato alle Strade, Paolo Fontana
“I lavori di questo tratto della SP 25 sono essenziali, da un lato per un adeguamento normativo. Ma, d’altro canto, la sicurezza appartiene al buon senso e alla responsabilità delle istituzioni verso la comunità, ancor prima che alle indicazioni legislative. La riduzione dell’incidentalità è un obiettivo fissato a livello europeo e la Provincia sta operando con impegno in tal senso, sul piano infrastrutturale, ma anche con importanti campagne di sensibilizzazione e prevenzione. Il progetto di riqualificazione dei due incroci a raso della SP 25 è stato redatto con particolare cura, per eliminare ogni pericolo per la viabilità, ma anche ponendo attenzione alla mitigazione ambientale e al rispetto del territorio, elemento questo che indica da parte della Provincia una pianificazione con una visione a 360°. Ringraziamo Regione Lombardia per il sostegno economico e il Comune di Lonato per il costante confronto che ha portato a una felice soluzione”.
Dichiarazione del Sindaco della Città di Lonato del Garda, Roberto Tardani
“Un intervento atteso e fondamentale per la messa in sicurezza di una delle arterie più importanti per la viabilità del nostro territorio. Si tratta di un’opera rilevante non solo per l’entità dell’investimento economico – per cui ringrazio Regione Lombardia che si assumerà interamente il finanziamento – ma soprattutto per l’impatto positivo che avrà in termini di sicurezza stradale e qualità della mobilità quotidiana. La Provincia conferma l’attenzione concreta verso le reali esigenze dei territori e le criticità locali. Per questo motivo, ringrazio il Presidente e l’Amministrazione provinciale per il costante dialogo e la disponibilità dimostrata: è attraverso la collaborazione tra Enti che possiamo dare risposte efficaci e tempestive ai nostri cittadini”.
Modifiche alla viabilità
Gli interventi di riqualificazione del tratto interessato (da Azienda agricola di via Cominello fino all’intersezione con via Fossadone) richiederanno l’istituzione di un senso unico di circolazione in direzione Castiglione delle Stiviere e la definizione di una viabilità alternativa in ingresso alla Città, secondo lo schema riportato:
In via Cominello, nel tratto compreso tra l’intersezione con la SP25 e l’intersezione con via S. Polo, istituzione di senso unico di circolazione per tutti veicoli, con senso di marcia in direzione SP25;
In via Cominello, in corrispondenza dell’intersezione con la diramazione di via Cominello che si dirige verso via S. Polo, divieto di accesso per tutti i veicoli;
In via Malocco Sotto, in corrispondenza dell’intersezione con la SP25, obbligo di svolta a sinistra in via per tutti i veicoli;
In via Staffolo, in corrispondenza dell’intersezione con la SP25 e via Fossadone, obbligo di proseguire diritti o svoltare a sinistra;
In via Fossadone, in corrispondenza dell’intersezione con la SP25 e via Staffolo, obbligo di proseguire diritti o svoltare a destra.
