(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 Come emerge dal verbale di sopralluogo, l’installatore degli infissi ha dapprima illustrato “il funzionamento dell’apertura e chiusura dei vasistas e delle ante delle finestre, evidenziando che i vasistas di maggiori dimensioni sono stati dotati di doppi braccetti di ritenuta e sicurezza e le ante di limitatori di apertura, per mantenere gli infissi all’interno del profilo della muratura”. L’installatore ha inoltre spiegato “le manovre per lo sgancio dei braccetti di ritenuta in caso di manutenzione e/o pulizia degli infissi, evidenziando i meccanismi di sicurezza anti-sgancio da disinserire intenzionalmente”. Successivamente, l’appaltatore, l’installatore e la responsabile ASPP Sig.ra Valeria Belli hanno effettuato un sopralluogo per il controllo di tutti gli infissi esterni del fabbricato. Come già anticipato sopra, “le finestre ed i vasistas presenti nell’edificio sono risultati perfettamente funzionanti ed adeguati all’uso”. Le due ante precedentemente danneggiate a causa di un errato utilizzo “erano già bloccate con viti in completa sicurezza in attesa dei ricambi necessari per la sostituzione del meccanismo di apertura”. Tutti gli infissi e i relativi meccanismi “sono risultati omologati per la destinazione d’uso e marchiati CE a norma di legge”.
Il sindaco Marco Melgrati dichiara: “Siamo naturalmente soddisfatti dell’esito positivo del sopralluogo, che consente di fugare le preoccupazioni delle famiglie e di dare una risposta alla minoranza consiliare, che ringrazio insieme a tutti gli altri presenti per aver preso parte alla verifica dello scorso venerdì”.
Svoltosi su convocazione dell’Amministrazione Comunale presso l’edificio scolastico in Via Gastaldi, il sopralluogo si è tenuto alla presenza del sindaco di Alassio Marco Melgrati; dell’assessore comunale avv. Franca Giannotta; del consigliere regionale e comunale dott. Rocco Invernizzi; del consigliere comunale di opposizione dott.ssa Sara Griseri in rappresentanza della minoranza consiliare; dell’Ing. Enrico Paliotto, dirigente U.T.C. di Alassio; del Geom. Marco Maglietti, RUP; del Sig. Campligli, Legale Rappresentante della Campigli S.p.A., capofila dell’ATI appaltatrice dei lavori di costruzione del plesso scolastico, e del Sig. Federico Borghesi, Legale Rappresentante della Faber S.r.l., subappaltatore per le forniture e la posa di serramenti esterni. Erano altresì presenti i rappresentanti scolastici Prof.ssa Sabina Poggio, Dirigente scolastico responsabile dell’Istituto Comprensivo M.M. Ollandini; Prof. Davide Ferrari, Vice Preside dell’Istituto Comprensivo; Prof.ssa Cristina Moraglia, Presidente della Giunta d’Istituto; Prof.ssa Elisabetta Sprocati, Presidente del Consiglio d’Istituto, e la Sig.ra Valeria Belli, ASPP.
————————————–
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio
