(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 (ACON) Trieste, 10 nov – “Sedersi a un tavolo collettivo per
trovare una sintesi di dialogo tra Fincantieri, le istituzioni e
il territorio ? certamente positivo e importante. Ma questo deve
avvenire con il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio
capaci di portare un contributo e mobilitare le migliori energie
per far s? che questa possa essere una reale occasione di
rilancio. Ci fa piacere che ci sia curiosit? rispetto alla
presenza o all’assenza dell’onorevole Cisint ma lasciare fuori
qualcuno, siano essi rappresentanti dell’opposizione, di
categorie economiche e forze sindacali sarebbe un errore”.
Lo afferma in una nota il consigliere regionale del Partito
democratico Francesco Russo intervenendo nel dibattito su
Fincantieri.
“In questo momento – prosegue Russo -, pi? che mai, Monfalcone ha
bisogno di norme speciali a fronte di una situazione che non ha
eguali in Fvg. Per questo, accanto all’impegno di Fincantieri, ?
necessario un coinvolgimento forte e diretto di Regione e Governo
che devono farsi carico delle diverse problematiche che competono
loro. Probabilmente si sarebbe potuto fare prima, ma riconosciamo
che la disponibilit? espressa dal presidente Fedriga ad aprire un
tavolo di dialogo fra Fincantieri e il territorio dopo la presa
di posizione unanime del Consiglio comunale di Monfalcone, segna
un passo in avanti rispetto a uno scontro inedito fra azienda e
politica e pu? rappresentare il luogo dove trovare un punto di
equilibrio pi? avanzato”.
Secondo l’esponente dem che ? anche vicepresidente del Consiglio
regionale “oggi la sfida ? quella di mettere mano tutti insieme a
strategie capaci di porre rimedio agli inevitabili squilibri che
inevitabilmente la presenza di un player globale come Fincantieri
crea su un territorio relativamente piccolo come quello
monfalconese. Va, per?, chiarito un altro punto accanto al
necessario allargamento dei soggetti coinvolti. Nonostante molti
si siano focalizzati in questi giorni soltanto sul tema della
legalit?, il tavolo proposto da Fedriga sar?, infatti, chiamato
soprattutto a capire se ci sono volont? e capacit? di sviluppare
politiche innovative che riconoscano il disagio di cui la
