(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Marco Griguolo eletto presidente di Metrex: un
riconoscimento per la Città metropolitana di Milano e per la
sostenibile europea
Marco Griguolo, Consigliere delegato alla Mobilità e ai Trasporti della Città Metropolitana di
Milano, è stato eletto oggi Presidente di METREX durante l’Assemblea Generale tenutasi
nell’ambito della Conferenza Autunnale San Sebastian (Spagna). L’elezione di Griguolo,
rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno della Città Metropolitana di Milano in
ambito europeo, particolarmente nel campo della mobilità sostenibile. Milano è membro attivo di
METREX da anni, avendo ospitato eventi chiave come la conferenza sulla mobilità pubblica nel
2024 e contribuendo attivamente a iniziative come il Manifesto for Metropolitan Partnerships.
“Sono onorato di assumere la presidenza di METREX in un momento cruciale per le regioni
metropolitane europee”, dichiara Marco Griguolo “METREX non è solo una rete di scambio, ma
un vero e proprio laboratorio dove condividere soluzioni concrete per affrontare le grandi s de del
nostro tempo: dalla transizione ecologica alla mobilità integrata, dalla rigenerazione urbana alla
coesione territoriale. Come Consigliere delegato alla Mobilità della Città Metropolitana di Milano,
porterò l’esperienza del nostro Biciplan CAMBIO e dei progetti di trasporto sostenibile in un
contesto europeo più ampio, per costruire città più vivibili, inclusive e dove il trasporto pubblico
locale sia posto al centro. Insieme ai membri di METREX, lavoreremo per rafforzare il ruolo delle
aree metropolitane nelle politiche europee”. La presidenza di Griguolo durerà due anni e si
concentrerà su temi prioritari come la mobilità integrata, la transizione verde e la governance
metropolitana, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e della Nuova Agenda Urbana.
METREX è la Rete delle Regioni e Aree Metropolitane Europee (Network of European
Metropolitan Regions and Areas), un’organizzazione fondata nel 1996 che riunisce oltre 50 regioni
metropolitane in Europa, rappresentando più di 120 milioni di cittadini. La rete fornisce una
piattaforma per lo scambio di conoscenze, expertise e buone pratiche su temi metropolitani,
promuovendo azioni congiunte su s de comuni come la piani cazione territoriale, la sostenibilità,
la mobilità, la coesione economica e sociale, e contribuendo alla dimensione metropolitana nelle
politiche europee.
Milano, venerdì 7 novembre 2025
Città metropolitana di Milano
Servizio Comunicazione Istituzionale
