(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Conclusi i lavori nel cortile della Scuola Primaria Munari:
nuovi spazi sicuri e colorati per la didattica all’aperto
Monza, 7 novembre 2025. Sono terminati i lavori di riqualificazione del cortile della scuola primaria “Munari”: uno spazio che si estende tra via Marche e via Umbria e che è quotidianamente utilizzato dai bambini per il gioco e le attività ricreative. L’intervento ha avuto come obiettivo principale quello di rendere l’area più sicura, accogliente e funzionale, valorizzando un ambiente scolastico capace di integrare gioco ed esperienze didattiche.
L’intervento. Il progetto – il cui quadro economico complessivo ammonta a 150.000 € – ha previsto il completo ridisegno degli spazi, suddivisi in tre zone distinte: In due zone di rispettivamente 150 e 210 metri quadrati si è intervenuti sulla pavimentazione applicando uno strato antitrauma per migliorarne la sicurezza e la fruibilità. All’interno delle due zone sono state inoltre realizzate decorazioni grafiche colorate – una scacchiera, un campo da gioco delimitato, il gioco della campana e un percorso per il salto in lungo – strumenti ludici che favoriscono movimento, socialità e apprendimento. Una terza zona di 300 metri quadrati, destinata al transito dei mezzi, è stata completamente rinnovata con un nuovo manto in conglomerato bituminoso.
“Questo intervento – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Lamperti – rappresenta un ulteriore passo del piano di riqualificazione degli spazi scolastici della città, con l’obiettivo di renderli sempre più sicuri e vivibili. Il cortile della Munari è ora uno spazio più moderno, piacevole e capace di accompagnare i bambini nelle loro attività quotidiane in totale sicurezza”.
“L’apprendimento – afferma il Sindaco e Assessore all’Istruzione Paolo Pilotto – passa anche attraverso il gioco e il movimento. Con questo nuovo cortile la scuola Munari si dota di un nuovo ambiente educativo all’aria aperta, che permette ai più piccoli di crescere, sperimentare e imparare divertendosi”.
