(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 «Negli ultimi giorni si è registrato il ritorno di insediamenti nomadi nel
tratto di spiaggia antistante all’ex ristorante “Renato” allo Sperone. A
seguito delle segnalazioni da parte dei residenti e di alcuni commercianti,
mi sono recato sul posto. Ciò che ho osservato è uno spettacolo indecoroso
che offende la vista di chi percorre via Messina Marine in quel tratto.
Vestiti appesi lungo le recinzioni di un cantiere vicino, auto e furgoni
parcheggiati senza alcun rispetto per la pista ciclabile, musica e fumi di
carbonella accesi per tutto il giorno. A peggiorare la situazione, i
bisogni fisiologici espletati all’aperto, senza alcun riguardo per i
passanti.
Malgrado la presenza dei new jersey, posti a barriera di protezione, i
mezzi sono riusciti a eludere questi ostacoli, accedendo da un altro punto
e bypassando le barriere. I cittadini, esasperati, hanno sollecitato un
intervento tempestivo e risolutivo che non sia però temporaneo, poiché,
come segnalato, dopo nemmeno un’ora dall’intervento, la situazione torna
invariata; pertanto, ho segnalato agli organi della Polizia Municipale
sottolineando l’urgenza di un’azione più incisiva per contrastare questo
triste fenomeno, soprattutto in un’area che l’amministrazione ha inserito
nel piano di rivalutazione della Costa Sud, attraverso il progetto
denominato “Parco a Mare allo Sperone”».
Lo dichiara Giovanni Colletti, consigliere della II Circoscrizione e
responsabile cittadino del dipartimento Costa Sud per Fratelli d’Italia.
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
![[Comune Palermo] Insediamenti nomadi allo Sperone. Dichiarazione consigliere II Circoscrizione Colletti](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)