(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 (ACON) Trieste, 7 nov – “I recenti dati diffusi dall’Istat, che
posizionano il Friuli Venezia Giulia sul podio delle regioni pi?
longeve d’Italia e vedono la provincia di Gorizia svettare al
terzo posto assoluto nazionale, sono la certificazione tangibile
di un benessere diffuso e radicato nel nostro territorio. Questo
primato testimonia la resilienza e la qualit? di un tessuto
sociale che sa prendersi cura dei propri cittadini”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) che, commentando l’ultimo report dell’Istat
dedicato ai centenari in Italia, aggiunge: “Vivere a lungo e,
soprattutto, vivere bene, ? il risultato di un ecosistema
virtuoso che trova espressione nella nostra Regione e in maniera
particolare nell’Isontino”.
“Parlo di un equilibrio raro – continua l’esponente di Fp – che
unisce l’efficienza dei servizi sanitari e assistenziali a una
qualit? dell’abitare superiore, arricchita da un’offerta
culturale e sportiva di prim’ordine e da quelle eccellenze
enogastronomiche che sono parte integrante del nostro saper
vivere. ? la dimostrazione che il nostro modello di sviluppo
tutela la persona in ogni fase della sua esistenza”.
“Queste evidenze sono la risposta pi? eloquente a una certa
sinistra, troppo spesso impegnata in narrazioni catastrofiche che
non trovano riscontro nella realt? vissuta dai nostri
concittadini. I dati confermano che la strada intrapresa ? quella
giusta: continueremo a lavorare – conclude Bernardis – affinch?
questo primato di longevit? rimanga sinonimo di una vita
dignitosa, ricca di servizi e opportunit?”.
ACON/COM/sm
071245 NOV 25
