(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Buongiorno,
trasmetto Comunicato relativo alla nostra Assemblea che si terrà domani alle ore 10.30 all’Auditorium Scavolini (registrazione dalle ore 10).
Ricordo, a chi ancora non l’avesse fatto, di accreditarsi confermandomi la presenza, entro le ore 12.00 di oggi.
Grazie
Beatrice Borghi
Confindustria Pesaro Urbino: domani assemblea pubblica degli 80 anni
Baronciani: “Traguardo importante sul quale costruire il futuro”
Confindustria Pesaro Urbino sceglie l’Auditorium Scavolini di Pesaro (domani 7 novembre alle ore 10.30) per celebrare l’assemblea pubblica 2025, che segna la conclusione del mandato della presidente Alessandra Baronciani. L’evento, che sarà preceduto dall’assise privata che eleggerà il nuovo presidente, coincide con i festeggiamenti per gli 80 anni dalla fondazione dell’Associazione degli industriali di Pesaro e Urbino. Ospite d’onore il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. All’assemblea, che sarà aperta dagli interventi del prefetto di Pesaro Urbino, Emanuela Saveria Greco, e dal sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, parteciperà anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
“Gli 80 anni della nostra Associazione non sono una ricorrenza formale – ha sottolineato Alessandra Baronciani, presidente di Confindustria Pesaro Urbino -: raccolgono storie di donne e di uomini che, con coraggio e una grande visione, hanno contribuito al benessere di questa provincia, operando in straordinaria sinergia con il territorio. È un traguardo importante, raggiunto grazie a radici sane, solide e profonde. Per me è una grande emozione festeggiare questa ricorrenza con i nostri soci, soprattutto perché con tutti loro possiamo continuare a guardare al futuro, con fiducia, ottimismo e la forza dei nostri valori”.
Per l’occasione, l’associazione degli industriali ha presentato un volume curato da Cristina Ortolani, che raccoglie gli ultimi vent’anni di storia dell’imprenditoria della provincia: il seguito di un racconto, arricchito dal contributo di alcuni imprenditori e da numerose immagini, che aggiorna anche i primi due libri pubblicati in occasione del 50esimo e 60esimo anniversario.
Durante l’Assemblea, l’Università di Urbino Carlo Bo assegnerà il Sigillo d’Ateneo all’imprenditore Mauro Papalini, presidente di Papalini Spa. “Ricevere il Sigillo d’Ateneo è per me un grande onore e motivo di profonda gratitudine – ha dichiarato Papalini -: lo considero un riconoscimento che va oltre la mia persona, un segno di fiducia verso il lavoro condiviso tra impresa, università e territorio, che insieme possono costruire futuro e conoscenza”.
L’Assise ricorderà anche l’imprenditore Alvaro Boscarini, fondatore di Centraltubi e di System Group, scomparso nel 2022 e il cui nome verrà inserito nell’Albo d’Oro di Confindustria Pesaro Urbino.
Nell’Auditorium Scavolini riceveranno il premio anche Benelli QJ di Pesaro e Scatolificio Vec di Fossombrone per gli 80 anni di iscrizione all’Associazione; Curvo Panel di Pesaro per i 60 anni di iscrizione; M.D.S di Vallefoglia per i 50 anni di iscrizione; DI.BA. di Pesaro e MO.VI.TER di Colli al Metauro per i 40 anni di iscrizione, Biesse – Intermac di Pesaro, Nuova Saf di Colli al Metauro, Tecnoal di Fano, Topstar di Mombaroccio per i 35 anni di iscrizione; Digito System di Pesaro, Fanoflex di Fano, I Conci di Fano, Mobilificio 2B e STR Automotive di Pesaro per i 25 anni di iscrizione.
Dott.ssa Beatrice Borghi
Assistente di Direzione – Comunicazione – Comitato Cultura – Confindustria Job
Palazzo Ciacchi – Via Cattaneo 34 – 61121 Pesaro
