(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 *Pavia, venerdì 7 novembre – ore 18, Sala del Camino – IUSS,
Palazzo del Broletto Piazza della Vittoria 15*
*La tutela delle acque pavesi da PFAS e inquinanti
emergenti: impatti e possibili soluzioni*
In collaborazione con l’Università di Pavia, il Comune di
Pavia con IUSS, ARPA Lombardia e numerose associazioni
ambientaliste, promuove, venerdì 7 novembre, un incontro
pubblico dedicato al tema della qualità delle acque pavesi e
dei rischi legati agli inquinanti emergenti, in particolare
i PFAS (sostanze per- epolifluoroalchiliche). L’iniziativa,
aperta al pubblico, mira a sensibilizzare la cittadinanza
sui pericoli legati a queste sostanze e a illustrare
strategie scientifiche, istituzionali e sociali per tutelare
la salute e l’ambiente, con uno sguardo alle esperienze
locali e alle prospettive legislative. L’appuntamento è in
programma presso la Sala del Camino del Palazzo Broletto
(Piazza Vittoria 15) alle ore 18.
Ecco il programma:
Saluti istituzionali
• Lorenzo Goppa, Assessore all’Ambiente del Comune di Pavia
• Michele Lissia, Sindaco di Pavia
• Cesare Zizza, Prorettore alla Persona dell’Università di Pavia
Interventi
• Dott. Natale Pizzochero – ARPA Lombardia
“Attività di monitoraggio e prevenzione dei rischi naturali”
• Prof.ssa Hellas Cena – Università di Pavia e ICS Maugeri IRCCS
“Esposizione ai PFAS ed effetti sulla salute umana”
• Prof. Edoardo Puglisi – Università Cattolica del Sacro Cuore
“Soluzioni microbiologiche innovative per la degradazione
dei PFAS nelle acque”
• On. Valentina Barzotti – Deputata della Repubblica
“Azioni istituzionali e legislative in corso”
• Stefano Giordano – Vigile del Fuoco e Consigliere
Regionale della Liguria
“Sinergia tra protezione civile e politiche ambientali”
Farà seguito una tavola rotonda a cui parteciperanno le
associazioni Libera, Legambiente, Greenpeace, OSA – Office
for Sustainable Actions UNIPV, Plastic Free e Pavia Sostenibile
_________________________________________
Ufficio Stampa Università di Pavia
Epoché- Agenzia Giornalistica Culturale