(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Sanità, Girelli (PD): su salute sessuale servono prevenzione, diagnosi precoce e rete territoriale forte
Crescono in Italia i casi di malattie sessualmente trasmissibili (MST), una tendenza che impone un rafforzamento delle politiche di prevenzione, informazione e diagnosi precoce. Se ne discute oggi e domani a Firenze all’XI Congresso Nazionale SIMaST, appuntamento di riferimento per clinici e operatori sanitari impegnati nella tutela della salute sessuale.
“L’aumento delle malattie sessualmente trasmissibili è un campanello d’allarme che non può essere ignorato”. Lo dichiara il deputato del Pd, Gian Antonio Girelli, membro della Commissione Affari Sociali della Camera. “La salute sessuale è parte integrante della salute pubblica: occorre investire su informazione corretta, accesso tempestivo ai test, presa in carico multidisciplinare e servizi territoriali capaci di intercettare precocemente bisogni e fragilità. Prevenzione e diagnosi precoce significano equità, tutela dei cittadini e sostenibilità del sistema sanitario”.
Il Congresso SIMaST 2025 riunisce esperti da tutta Italia per condividere buone pratiche sulla gestione clinica delle MST e promuovere un approccio che integri competenze dermatologiche, infettivologiche, urologiche, ginecologiche e di salute pubblica.
“È essenziale – conclude Girelli – promuovere un dialogo chiaro sulle MST, migliorare l’accesso agli screening e sostenere i professionisti sanitari nella diffusione di strumenti e percorsi efficaci. La prevenzione è una responsabilità collettiva e la politica deve fare la sua parte, rafforzando servizi e programmi dedicati”.
Roma, 5 novembre 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it