(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Area Tecnica
Oggetto: Provvedimenti per la circolazione, con pneumatici invernali o con catene a bordo, degli
autoveicoli transitanti lungo tutte le Strade Provinciali durante la stagione invernale.
Dirigente / Responsabile P.O Graziano Patergnani
Il Responsabile
durante il periodo invernale le precipitazioni nevose ed i fenomeni di pioggia ghiacciata possono avere
durata ed intensità tali da creare situazioni di pericolo per gli utenti e condizionare il regolare
svolgimento del traffico;
CONSIDERATO che detti fenomeni possono, in base alla loro intensità, determinare situazioni di
ridotte condizioni di aderenza degli pneumatici dei veicoli;
CONSIDERATO che in tali circostanze occorre evitare che i veicoli in difficoltà possano produrre
blocchi della circolazione rendendo di conseguenza difficoltoso, se non impossibile, garantire
l’espletamento del servizio di sgombero neve;
VISTO l’art. 6, comma 4, lett. e) (ovvero art. 7, comma 1, lett. a)) del Decreto Legislativo 30 aprile
1992, n. 285, Nuovo Codice della Strada, come modificato dall’art. 1, comma 1, della Legge 29 luglio
2010, n. 120;
VISTA la Direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. RU 1580 del 16 gennaio 2013;
ORDINA
Tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, che nel periodo dal 15
novembre al 15 aprile transitano sulla rete viaria di competenza di questo Ente, devono essere
muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla
marcia su neve e ghiaccio.
Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare
solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la
firma autografa
PROVINCIA
Uscita — 04/11/2025
12/11/2021 — 15:40
10:19
PROVINCIA DI
DI BIELLA
BIELLA — p_bi
p_bi — REG_UFFICIALE
Ordinanza n. 195 del 12/11/2021
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del periodo previsto, in concomitanza del
verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
Rete viaria di competenza della Provincia di Bilella:
Denominazione strada
di Sostegno
del Cimitero di Cerreto Castello
Verrone – Cerrione
Valle Cervo
della Rondolina
di Vaglio Colma
di Vaglio Pettinengo
Pettinengo – Selve Marcone
Andorno Micca – Mosso
di Callabiana
di Camandona
di Veglio
Sella – Bulliana
Andorno Micca – Tavigliano
di Quittengo
Ponzone – Trivero
Coggiola – Trivero
Pratrivero – Portula
Panoramica Zegna
Destra Sessera
Crevacuore – Caprile
di Ailoche
Crevacuore – Postua
Biellese
Vercellese
di Oropa
Variante di Crocemosso
I Tronco – Valli di Mosso
II Tronco – Valle Sessera
Veggio – Ronco Biellese
Chiavazza – Valdengo
Vigliano Biellese – Ronco Biellese
Zumaglia – Ronco Biellese
Ronco Biellese – Bioglio
Vigliano Biellese – Valdengo
Pettinengo – San Francesco
Valle San Nicolao – Valdengo
Ternengo – Bioglio
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la
firma autografa
PROVINCIA
Uscita — 04/11/2025
12/11/2021 — 15:40
10:19
PROVINCIA DI
DI BIELLA
BIELLA — p_bi
p_bi — REG_UFFICIALE
Strada n.
SP 001
SP 003
SP 12
SP 100
SP 101
SP 102
SP 103
SP 104
SP 105
SP 106
SP 107
SP 108
SP 109
SP 110
SP 111
SP 112
SP 113
SP 114
SP 115
SP 117
SP 119
SP 120
SP 121
SP 142
SP 143
SP 144
SP 200/A
SP 200 I
SP 200 II
SP 201
SP 202
SP 203
SP 204
SP 205
SP 206
SP 207
SP 208
SP 209
Cascina Picco – Vallemosso
del Castello di Valdengo
Valdengo – Cerreto Castello
Piatto – Quaregna
Bioglio – Valle San Nicolao
Valle Mosso – Valle San Nicolao
di Vallanzengo
Raccordo Quaregna
Lessona – Ponte Guelpa
di Crosa
di Strona
Strona – Valle Mosso
Crocemosso – Lessona
Strona – Casapinta
Strona – Montaldo
di Cerreia
Masserano – Lessona
del Lago di Viverone
Raccordo di Masserano
Trivero – Casapinta
di Massazza
Crosa – Masserano
Trivero – Mezzana Mortigliengo
Panoramica Zegna
di Mottalciata
Baltigati – Curino
Masserano – Brusnengo
Pray – Brusnengo
di Azoglio
Crevacuore – Sostegno
di Villa del Bosco
Sostegno – Casa del Bosco
Casa del Bosco – Orbello
Brusnengo – Curavecchia
Biella – Cossato
Biella – Candelo
Candelo – Sandigliano
Gaglianico – Ponderano
Vergnasco – Cerrione
di Cerreto Castello
Candelo – Mottalciata
Mottalciata – Gifflenga
Raccordo Aereoporto
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la
firma autografa
PROVINCIA
Uscita — 04/11/2025
12/11/2021 — 15:40
10:19
PROVINCIA DI
DI BIELLA
BIELLA — p_bi
p_bi — REG_UFFICIALE
SP 210
SP 211
SP 212
SP 213
SP 214
SP 215
SP 216
SP 217
SP 219
SP 220
SP 221
SP 222
SP 223
SP 224
SP 225
SP 226
SP 227
SP 228
SP 228/A
SP 229
SP 230
SP 230/A
SP 231
SP 232
SP 232/A
SP 232/B
SP 233
SP 234
SP 235
SP 236
SP 237
SP 238
SP 239
SP 240
SP 300
SP 302
SP 303
SP 304
SP 305
SP 306
SP 307
SP 308
SP 311
Verrone – Salussola
Cossato – Castelletto Cervo
Buronzo – Masserano
raccordo Buronzo
San Giacomo – Rovasenda
Brusnengo – Rovasenda
Massazza – Salussola
Salussola – Arro
Salussola – Brianco
di Mongrando
dell’Ingagna
Ponderano – Zimone
Tangenziale ovest di Biella
di San Clemente
di Camburzano
Muzzano – Occhieppo Inferiore
Mongrando – Donato
Raccordo San Lorenzo
Raccordo Lace
Sala Biellese – Andrate
Zubiena – Torrazzo
di Magnano
Cerrione – Chalet
Bornasco – Sala Biellese
Zimone – San Sudario
Zimone – Viverone
Zimone – Salussola
Cerrione – Salussola
Salussola – Dorzano
di Dorzano
Dorzano – Roppolo
della Serra
Roppolo – Viverone
Viverone – Alice Castello
Cavaglià – Morzano
Ponderano – Borriana
Valle Elvo
di Occhieppo Superiore
Sordevolo – Biella
Occhieppo Superiore – Pollone
Cossila San Giovanni – Pollone
Pollone – Favaro
Pralungo – Biella
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la
firma autografa
PROVINCIA
Uscita — 04/11/2025
12/11/2021 — 15:40
10:19
PROVINCIA DI
DI BIELLA
BIELLA — p_bi
p_bi — REG_UFFICIALE
SP 312
SP 313
SP 315
SP 316
SP 317
SP 318
SP 320
SP 321
SP 322
SP 338
SP 338/A
SP 400
SP 400/A
SP 401
SP 403
SP 404
SP 405
SP 406
SP 407
SP 408
SP 409
SP 410
SP 411
SP 412
SP 413
SP 414
SP 415
SP 416
SP 417
SP 417/A
SP 418
SP 419
SP 419/A
SP 420
SP 421
SP 422
SP 500
SP 500/A
SP 502
SP 503
SP 504
SP 505
SP 506
Andorno Micca – Tollegno
del Villaggio Filatura
Tollegno – Pralungo
di Miagliano
del Santuario di Graglia
Circonvallazione di Graglia
del Tracciolino
Rosazza – Oropa
di San Paolo Cervo
di Borgo d’Ale
Gli pneumatici invernali che possono essere impiegati sono quelli omologati secondo la Direttiva
92/23/CEE del Consiglio delle Comunità Europee e successive modifiche, ovvero secondo il
corrispondente regolamento UNECE, muniti del previsto marchio di omologazione.
I mezzi antisdrucciolevoli impiegabili in alternativa agli pneumatici invernali sono quelli di cui al
decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 maggio 2011 – Norme concernenti i dispositivi
supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, O1 e O2. Sono
altresì ammessi quelli rispondenti alla ONORM V5119 per i veicoli delle categorie M, N e O superiori,
così come è fatto salvo l’impiego dei dispositivi già in dotazione, purchè rispondenti a quanto previsto
dal decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 13 marzo 2002 – Norme concernenti le
catene da neve destinate all’impiego su veicoli della categoria M1.
I dispositivi antisdrucciolevoli da tenere a bordo devono essere compatibili con gli pneumatici del
veicolo su cui devono essere installati e, in caso di impiego, devono essere seguite le istruzioni di
installazione fornite dai costruttori del veicolo e del dispositivo.
I medesimi dovranno essere montati almeno sulle ruote degli assi motori.
Nel caso di impiego di pneumatici invernali sui veicoli delle categorie M1 e N1, se ne raccomanda
l’installazione su tutte le ruote al fine di conseguire condizioni uniformi di aderenza sul fondo stradale.
Nel caso di impiego di pneumatici chiodati, limitatamente alla marcia su ghiaccio, sui veicoli di
categoria M1, N1, e O1, l’installazione deve riguardare tutte le ruote, secondo la Circolare n. 58/71 del
22/10/1971 del Ministro dei Trasporti e dell’Aviazione Civile.
Il presente provvedimento è reso noto con la specifica segnaletica stradale ed annulla e
sostituisce la precedente ordinanza n. 108/2013 emessa da codesto Ente in data 13/11/2013.
Il personale addetto ai servizi di polizia stradale di cui all’art. 12 del Decreto Legislativo 30 aprile
1992, n. 285, Nuovo Codice della Strada, è incaricato di far rispettare la presente ordinanza.
La sua inosservanza comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dal medesimo Decreto
Legislativo.
Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso entro 60 giorni al TAR Piemonte, ovvero ricorso
gerarchico al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 3, del Decreto
Legislativo n. 285/1992
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la
firma autografa
PROVINCIA
Uscita — 04/11/2025
12/11/2021 — 15:40
10:19
PROVINCIA DI
DI BIELLA
BIELLA — p_bi
p_bi — REG_UFFICIALE
SP 507
SP 508
SP 509
SP 510
SP 511
SP 511/A
SP 512
SP 513
SP 514
SP 593
Il Dirigente/Responsabile
Graziano Patergnani
PROVINCIA
Uscita — 04/11/2025
12/11/2021 — 15:40
10:19
PROVINCIA DI
DI BIELLA
BIELLA — p_bi
p_bi — REG_UFFICIALE