(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Clima, Bonelli: Intesa UE positiva, nonostante il freno a mano di Meloni”
«Quella sul clima, con il taglio
delle emissioni del 90% entro il 2040, è un’intesa positiva, nonostante
l’azione di freno del governo italiano, che chiarisce la posizione europea
in vista della COP30.
Nonostante l’atteggiamento del governo italiano, che non va nell’interesse
dell’Italia, si è raggiunto un buon risultato.
Nel mondo nessun Paese emettitore ha obiettivi così ambiziosi per i
prossimi quindici anni, al netto delle flessibilità. Ora questi impegni
devono tradursi in politiche e investimenti a favore dell’elettrificazione
dell’economia e dell’efficienza energetica, senza ritardi.
Questo significa che il governo Meloni è di fronte a un bivio: o rispetterà
l’accordo di oggi, abbandonando la strategia di rendere l’Italia dipendente
dal gas statunitense e arabo e puntando sulle rinnovabili, oppure violerà
un’intesa sottoscritta dal governo in sede europea.
Ad affermarlo è Angelo Bonelli, deputato AVS e co-portavoce di Europa
Verde, commentando l’ accordo Ue sul taglio delle emissioni:
“Roma ha scelto di concentrarsi sugli aspetti tecnici sul tavolo del
Consiglio, come l’uso delle flessibilità o dei crediti internazionali,
anche accettando di perdere parte delle importanti risorse europee
dell’ETS2, che per l’Italia sono stimate tra i 15 e i 21 miliardi di euro,
da reinvestire per accompagnare cittadini e imprese nel percorso di
transizione.
L’Italia dovrà garantire, nel proprio interesse, che le norme che
discendono da questi nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni siano
coerenti con gli impegni internazionali sul clima e siano sufficientemente
finanziate. Una trasformazione giusta e competitiva dell’economia può
avvenire solo attraverso risorse adeguate e regole chiare, non scorciatoie
che la indeboliscono.
La crisi climatica in Italia ha causato, negli ultimi tre anni, danni per
oltre 27 miliardi di euro: tutto ciò è insostenibile dal punto di vista
economico, sociale e ambientale. La transizione ecologica è una grande
opportunità per il nostro sistema industriale di vincere la sfida
tecnologica a livello globale, creando lavoro e benessere sociale.
L’ambientalismo ideologico della Meloni, al servizio di Trump, è stato
sconfitto» conclude Bonelli.
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE