(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 Trieste, 4 nov – “? stato importante rappresentare oggi la
Regione Friuli Venezia Giulia all’apertura degli Stati generali
della Green Economy nell’ambito di Ecomondo, evento di
riferimento internazionale per la transizione ecologica e
l’economia circolare. Abbiamo potuto apprendere quale siano le
tendenze innovative e le valutazioni pi? attuali sul rinnovamento
e la sostenibilit? a 360 gradi per quanto riguarda il nostro
Paese. Dati interessanti per affrontare un tema complesso come
quello del cambiamento climatico, che genera effetti pesanti
anche da un punto di vista economico e che va contrastato con
strategie articolate”.
Lo ha sostenuto oggi a Rimini l’assessore alle Infrastrutture e
Territorio Cristina Amirante partecipando agli Stati generali
della Green Economy, l’appuntamento promosso dal Consiglio
nazionale della green economy e dalla Fondazione per lo sviluppo
sostenibile in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e
della Sicurezza energetica.
L’evento, giunto alla 14. edizione, ha l’obiettivo di promuovere
un nuovo orientamento dell’economia italiana e aprire nuove
opportunit? di sviluppo durevole e sostenibile attraverso
l’analisi dei potenziali positivi, degli ostacoli, nonch? delle
politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualit?
ecologica dei settori strategici.
“Per combattere un fenomeno epocale come il cambiamento climatico
non pu? bastare una sola soluzione – ha ricordato Amirante -.
Certamente dobbiamo lavorare sulla riduzione del consumo di suolo
puntando alla sua totale eliminazione in termini di bilancio
complessivo. Allo stesso tempo dobbiamo per? utilizzare gli
strumenti efficaci a livello urbanistico e proseguire
nell’efficientamento del patrimonio edilizio privato che gioca un
ruolo significativo nella produzione di emissioni climalteranti
nocive per l’uomo”.
“La Direzione centrale Infrastrutture e Territorio della Regione
– ha aggiunto Amirante in conclusione – sta perseguendo queste
strategie con grande convinzione attraverso la pianificazione. ?
in scadenza un bando destinato ai Comuni del Friuli Venezia
Giulia per favorire la decostruzione di aree in disuso, mentre i
tre bandi per l’efficientamento energetico del patrimonio
edilizio hanno gi? superato complessivamente le 5mila domande”.
ARC/RT/al
041637 NOV 25
