(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Consiglio comunale a Castiglione della Pescaia: approvate varianti urbanistiche, una modifica al regolamento PEEP e il bilancio dell’Azienda partecipata Castiglione 2014
Due varianti urbanische, una modifica al regolamento PEEP e l’approvazione del bilancio della partecipata Castiglione 2014, sono stati gli argomenti all’ordine del giorno approvati nel Consiglio comunale odierno di Castiglione della Pescaia.
Approvata la variante al Piano Attuativo per la riqualificazione e l’adeguamento della struttura ricettiva “Puntala Camp & Resort”. La variante, in adeguamento al Regolamento Urbanistico comunale, prevede unicamente la riduzione del perimetro del piano attuativo del Camping Puntala, migliorando il contesto paesaggistico ambientale e consentendo di sistemare il sedime sul Lotto 1 della Ciclopista Tirrenica, quello che collega Scarlino a Via della Dogana e Rocchette.
Approvata anche la variazione al progetto esecutivo relativo alla realizzazione della “Variante migliorativa Lotto 4 della Ciclovia Tirrenica tratto bivio delle Rocchette – confine con il Comune di Grosseto”, quello che collega l’incrocio di Rocchette all’ingresso del paese di Castiglione della Pescaia. La variante consentirà di effettuare uno sdoppiamento della Ciclopista all’altezza della pineta di Roccamare, mettendo in sicurezza pedoni e ciclisti che passerebbero così in un tratto più ampio di carreggiata all’interno della pineta.
Approvata la modifica al “Regolamento per la concessione del diritto di superficie e per la cessione del diritto di proprietà sulle aree destinate all’Edilizia Economica e Popolare” che dà l’opportunità di recesso anticipato per chi ne fa richiesta, nel rispetto di tutti i requisiti stabiliti dalla normativa. In virtù di tale modifica il Regolamento comunale viene allineato alla normativa regionale.
Approvato il Bilancio di Previsione 2026, il Piano Economico e Finanziario Previsionale per il triennio 2026/2028 ed il Piano Programma Triennale 2026/2028 dell’Azienda Speciale “Castiglione 2014”.
L’Azienda è un partecipata al 100% dell’Amministrazione comunale, ed è affidataria di tutta una serie di attività che vanno dai servizi cimiteriali alla gestione parcheggi, la gestione dell’Ufficio Iat, il Museo di Vetulonia e la Casa Rossa, la pulizia degli edifici comunali, l’obiettivo delle quali è la ricerca del mantenimento e miglioramento della qualità dei servizi agli utenti in sinergia con l’Amministrazione comunale nell’ottimizzazione dei servizi erogati. Il bilancio dell’Azienda risulta in linea e funzionale all’iter per la predisposizione del Bilancio di Previsione 2026/2028 del Comune.
In apertura di Consiglio la sindaca Elena Nappi ha dato notizia della ripartenza dell’iter relativo al ridimensionamento scolastico che per Castiglione della Pescaia comporterà la perdita della dirigenza dell’Istituto Comprensivo O.Orsini per mancanza di numeri. La comunicazione della Regione Toscana, che annuncia l’accorpamento dei 323 alunni di Castiglione della Pescaia a Grosseto, è arrivata all’amministrazione soltanto il 27 ottobre scorso. Dal punto di vista organizzativo non cambierà nulla, i ragazzi continueranno ad andare nelle stesse scuole, avranno gli stessi servizi scolastici, le stesse progettualità che sono scelte dai docenti, inoltre, dal punto di vista amministrativo, oggi si fa tutto on line (iscrizioni, trasmissioni certificazioni, richieste di autorizzazioni particolari), quindi anche per i genitori non ci saranno problematiche particolari; l’unica cosa che cambierà sarà lo spostamento degli insegnati a Grosseto per i consigli d’istituto ed i collegi docenti. Non cambierà la gestione delle risorse che fino ad oggi il Comune ha affidato al proprio Istituto Comprensivo per il funzionamento, per i progetti e per la disabilità, sarà infatti il Coeso a gestire la disabilità ed il comune è a disposizione dei plessi scolastici per fornire eventuali necessità aggiuntive per funzionamento e progetti che passano ora in carico all’Istituto Comprensivo grossetano al quale Castiglione sarà accorpato.
Solo dopo mercoledì 5 novembre, a seguito della conferenza zonale, sarà possibile sapere in quale Istituto Comprensivo rientrerà Castiglione della Pescaia ed il 18 novembre i verbali delle conferenze zonali saranno trasmesse alla Regione Toscana.