(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
EMERGENZA MALTEMPO
INTERVENTI DEI TECNICI DELLA PROVINCIA IN ALCUNI ISTITUTI SPEZZINI
GARANTITA L’ATTIVITÀ DIDATTICA ED IL PROSEGUIMENTO DELLE OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI STABILI
L’emergenza maltempo che ha segnato il fine settimana alla Spezia ha interessato anche alcuni edifici di proprietà della Provincia che ospitano due istituti superiori spezzini, questo ha richiesto che ieri, nel pomeriggio, venisse attivato il servizio di reperibilità dell’ufficio tecnico che è prontamente intervenuto, con diverse unità, sia all’Istituto Cardarelli che all’Istituto Fossati, nelle sedi di Via Montepertico e di Via Bragarina.
Il personale ha provveduto a rilevare lo stato dei luoghi, con particolare attenzione alle infiltrazioni in atto e alle problematiche di natura elettrica causate dalle condizioni meteo ed evidenti già dal mattino.
I tecnici dell’ente erano, infatti, già presenti dalle prime ore della mattinata, tramite il personale manutentore, per ripristinare la corrente elettrica nelle aule del secondo piano lato via Liguria e in alcuni bagni al piano secondo di via del Canaletto.
Con l’aumento delle problematiche meteo altro personale manutentore, inviato sul posto, ha provveduto alla messa in sicurezza dell’edificio e in particolare della pavimentazione delle aule e dei bagni del piano secondo.
Questa mattina la Provincia ha attivato due imprese tecniche, titolari di accordi quadro con l’Ente e quindi in grado di intervenire a chiamata proprio per fare fronte a queste situazioni di emergenza, che si sono recate presso la sede dell’Istituto Scolastico di Montepertico per garantire un primo intervento.
In particolare, sono intervenute la ditta Euroimpermeabilizzazioni e Coperture s.r.l. e la ditta S.im.el di impianti elettrici.
Nel primo caso l’intervento, in corso, ha richiesto la rimozione e la sostituzione di una guaina, in modo da proteggere da eventuali ulteriori problematiche alcune aule utilizzate quali laboratori. Nel secondo caso si è trattato di un intervento congiunto con il personale dell’Ente al fine di individuare le criticità alle linee elettriche dell’Istituto.
Tutti gli interventi sono stati attivati con urgenza e sono stati presi accordi con la direzione scolastica in modo da programmarli nelle ore pomeridiane, così da non interferire con l’attività didattica.
Per quanto riguarda l’Istituto Fossati, dove è in corso un complesso intervento di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza con adeguamento delle norme anti sismiche, al fine di garantire la piena attività didattica, anche alla luce delle problematiche che si possono evidenziare per la presenza di un cantiere in corso di esecuzione che, come accaduto ieri, in caso di problematiche meteo presenta oggettive criticità, si è deciso, in accordo con la dirigenza scolastica, di attivare subito il previsto programma di trasferimento degli spazi didattici nell’ala dell’edificio appena rinnovato, questo modificando una parte del cronoprogramma, ma senza alterare il piano degli interventi. In questo modo, così come previsto, l’attività didattica non avrà interferenza o problematiche che il maltempo potrebbe causare presso un cantiere in corso di esecuzione che, tra l’altro, sta operando sulle coperture dell’edificio.
Il personale tecnico della Provincia, nei prossimi giorni, eseguirà una verifica generale per monitorare la situazione dei due poli anche in vista di possibile nuove emergenze meteo.
La Spezia, 3 novembre 2025
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia