(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 La Città metropolitana di Milano ha approvato il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) delle scuole
secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2026/2027. Il documento, frutto di un ampio
confronto con il territorio, gli istituti scolastici e l’Uf cio scolastico territoriale, de nisce la nuova
articolazione dell’offerta formativa metropolitana. Il P.O.F. rimane uno strumento fondamentale per
contestualizzare nell’ambito territoriale e nella realtà delle scuole dell’area metropolitana milanese
gli obiettivi de niti a livello nazionale. Ora spetta alla Regione Lombardia, nei prossimi mesi,
adottare il proprio decreto di recepimento del piano. Tra le principali novità previste:
. Attivazione di un nuovo corso di Liceo delle Scienze umane – opzione economico-sociale al Liceo
Pasolini di Milano, in risposta a un’esigenza più volte espressa dal territorio e riscontrata anche nei
tavoli di coordinamento con le scuole e l’Uf cio scolastico territoriale. Nell’ultimo quinquennio,
infatti, gli indirizzi di Liceo delle Scienze umane e Liceo delle Scienze umane opzione economicosociale hanno registrato un incremento degli iscritti del 30%, confermandosi tra i percorsi liceali più
richiesti dopo il Liceo scienti co;
. Autorizzazione del primo Liceo statale del Made in Italy nel territorio metropolitano, attivato
presso l’Istituto alberghiero “Carlo Porta” di Milano. Il nuovo indirizzo offrirà agli studenti la
possibilità di coniugare una formazione liceale con la specializzazione nel settore enogastronomico
e dell’ospitalità, rispondendo così alle esigenze di un territorio a forte vocazione turistica e
eristica;
. Istituzione di una sezione di Liceo scienti co a indirizzo sportivo all’ITSOS Curie di Cernusco sul
Naviglio, nel territorio dell’Adda Martesana, per ampliare l’offerta formativa locale. Il progetto è
stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio, che
metterà a disposizione gratuitamente le strutture del centro sportivo comunale;
. Attivazione del corso “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” per adulti presso l’IPIA Puecher
Olivetti di Rho, con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di gure professionali in
ambito socio-sanitario (+13% secondo i dati AFOL Metropolitana e Camera di Commercio di
Milano) e offrire nuove opportunità di riquali cazione professionale agli adulti del territorio
rhodense.
Inoltre sono stati individuati tre corsi “silenti” da non più riproporre:
. Operatore ai Servizi di promozione e accoglienza IeFP – Tecnico dei Servizi di promozione e
accoglienza, Ricettività turistica, oggi attivo all’ ISS Berrarelli Ferraris;
. Operatore ai Servizi di impresa Iefp – Tecnico dei Servizi di impresa, amministrazione e
contabilità IeFP (c/o casa di reclusione di Opera) operativo presso ISS Benini a Melegnano.. Il liceo
linguistico all’ISS Pasolini di Milano.
Città metropolitana: approvato il Piano dell’Offerta
Formativa delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno
scolastico 2026/2027
Così commenta il Consigliere delegato all’edilizia scolastica Roberto Maviglia: “Il Piano
dell’Offerta Formativa per il 2026/2027 è il risultato di un lavoro di ascolto e di collaborazione
con le scuole. Gli interventi approvati cercano di dare una risposta puntuale alle esigenze formative
e occupazionali del nostro territorio metropolitano, potenziando l’accesso a indirizzi di studio
innovativi e rafforzando il legame tra scuola, comunità e sistema produttivo. L’obiettivo della Città
metropolitana di Milano è continuare a garantire a tutti gli studenti e alle loro famiglie un’offerta
formativa di qualità coerente con le trasformazioni sociali ed economiche che sta vivendo il nostro
territorio”.
Milano, lunedì 3 novembre 2025
Città metropolitana di Milano
Servizio Comunicazione Istituzionale