(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 Bergamo Sposi: dal 7 al 9 novembre 2025 torna per la 31esima edizione alla Fiera di Bergamo il Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia
Inaugurazione venerdì 7 novembre alle ore 18.00 COMUNICATO STAMPA 
Bergamo, 3 novembre 2025 – Torna per la 31esima edizione alla Fiera di Bergamo, in via Lunga, da venerdì 7 a domenica 9 novembre, l’edizione autunnale di Bergamo Sposi 2025, il Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. La manifestazione si terrà venerdì 7 dalle 18.00 alle 22.00 e sabato 8 e domenica 9 dalle 10.00 alle 19.00 con ingresso gratuito, previa registrazione online sul sito fierabergamosposi.it
L’evento ideato da Promozioni Confesercenti, è organizzato da Ecspo srl, in collaborazione con Promoberg e Cesvi Charity Partner.
Bergamo Sposi è un appuntamento che negli anni si è affermato come uno dei principali riferimenti del settore wedding nel Nord Italia. Non una semplice fiera, ma un vero e proprio punto d’incontro tra idee, professionisti e futuri sposi. Più di 75 espositori accoglieranno il pubblico nei 2.500 mq della galleria centrale della Fiera di Bergamo, allestita con cura ed eleganza. Un’occasione unica per passare in rassegna, in tre giorni di manifestazione, un’ampia selezione di abiti da sposa, sposo e cerimonia, oltre a location e allestimenti per ogni stile e gusto. Non mancheranno originali bomboniere e partecipazioni, fedi e gioielli, servizi fotografici e video, musica e intrattenimento, proposte per viaggi di nozze, servizi di make-up artist e acconciatori, e molte altre idee dedicate al mondo del wedding.
In un mondo che cambia, Bergamo Sposi resta fedele alla sua vocazione: offrire uno spazio dove trovare prodotti, idee, spunti e professionalità per progettare al meglio il matrimonio, che non è solo una questione pratica, ma soprattutto un’occasione per celebrare il significato profondo di un’unione in un’atmosfera speciale e unica per ogni coppia. Bergamo Sposi si conferma però anche una manifestazione capace di stare al passo con i tempi e con le ultime tendenze del settore e da più di trenta anni riesce sempre a sorprendere e incuriosire i visitatori. Dal 2022, Bergamo Sposi ha rinnovato il suo format proponendo anche la possibilità di dialogare con gli espositori. Professionisti ed esperti del settore saranno infatti disponibili per aiutare i futuri sposi a trovare l’idea e il clima giusto per rendere unico e perfetto il giorno del matrimonio.
All’ingresso della Fiera i visitatori saranno accolti da scenografie dedicate agli allestimenti e ai ricevimenti create dalla wedding planner Paola Rovelli con la collaborazione di Integra Rent, azienda specializzata nella fornitura di attrezzatura catering a noleggio che opera da venti anni in questo settore. A Bergamo Sposi sarà presente anche la mostra fotografica “Diamo un tetto alla speranza”, a cura di Cesvi, che racconta negli scatti del fotografo Roger Lo Guarro il programma Case del Sorriso, un programma di CESVI dedicato a bambini e adolescenti vulnerabili che vivono in situazione di povertà e disagio, finalizzato alla promozione dei loro diritti fondamentali.
Nei tre giorni di fiera sono previsti anche alcuni talk con professionisti del wedding. Questi gli appuntamenti principali:
• venerdì 7 novembre
ore 18.45 – “Il segreto di un matrimonio perfetto”
La wedding planner Paola Rovelli svela agli sposi come scegliere la professionista valutandone competenze e servizi per un evento impeccabile e insegna agli aspiranti planner i processi formativi per acquisire le abilità necessarie al mestiere.
• sabato 8 novembre
ore 11.30 – “Destination wedding: perché se ne sente parlare sempre più spesso?”a cura di Francesca Petrelli, wedding planner e fondatrice di Stilelibero Cerimonia dal 2000. Esperta nella progettazione e realizzazione di matrimoni esclusivi in Italia, Francesca Petrelli racconterà come il destination wedding stia trasformando il modo di celebrare l’amore. Un viaggio che porta le coppie, italiane e internazionali, a scegliere il nostro Paese per vivere un’esperienza autentica, elegante, senza confini.
ore 14.00 – “Come avere l’abito da sposa su misura dei tuoi sogni senza compromessi”
a cura di Sofia Provera Bridal & Couture.
ore 15.00 – “L’arte del ricevere” – perché ricevere è un’arte
a cura di Emanuela Caglio wedding planner e fondatrice della Madame Etiquette Accademy, esperta in Galateo contemporaneo, galateo del matrimonio, arte del ricevere e wedding business etiquette.
ore 16.00 – “Come avere l’abito da sposa su misura dei tuoi sogni senza compromessi”
a cura di Sofia Provera Bridal & Couture.
ore 17.00 – “Oltre il sogno: la regia dell’emozione”
a cura del wedding planner Alberto Groppelli di Myricae.
Organizzazione, visione creativa e gestione impeccabile al servizio degli sposi.
• Domenica 9 novembre
ore 15.30 – “Destination wedding: perché se ne sente parlare sempre più spesso?”a cura di Francesca Petrelli, wedding planner e fondatrice di Stilelibero Cerimonia dal 2000. Esperta nella progettazione e realizzazione di matrimoni esclusivi in Italia, Francesca Petrelli racconterà come il destination wedding stia trasformando il modo di celebrare l’amore. Un viaggio che porta le coppie, italiane e internazionali, a scegliere il nostro Paese per vivere un’esperienza autentica, elegante, senza confini.
ore 16.00 – “Oltre il sogno: la regia dell’emozione”
a cura del wedding planner Alberto Groppelli di Myricae.
Organizzazione, visione creativa e gestione impeccabile al servizio degli sposi.
Social: bergamosposiLe dichiarazioni:
Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg: «Siamo molto soddisfatti di poter ospitare oggi la presentazione di una fiera, quella degli Sposi, organizzata da Ornella Schenatti e sostenuta da Promozioni Confesercenti, che da anni ormai rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del nostro calendario fieristico. La Fiera di Bergamo da noi gestita, una struttura moderna, funzionale e facilmente raggiungibile con ogni mezzo, a pochissimi chilometri peraltro dall’aeroporto di Orio, si conferma così la location ideale per accogliere tante coppie e famiglie che arrivano da Bergamo, da tutta la provincia e in parte anche dalle province limitrofi, che cercano proposte e idee, nel segno della tradizione e della modernità, per coronare il loro sogno, per dar vita al matrimonio che hanno sempre desiderato. Non possiamo dunque che dare il bentornato ad una manifestazione che da anni alimenta una filiera che porta nel nostro capoluogo centinaia di migliaia di visitatori»
		