(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Carta Acquisti “Dedicata a te” 2025 predisposta da INPS
Disponibile la lista dei beneficiari
La Spezia, 3 novembre 2025 – L’Amministrazione comunale informa che è disponibile sull’home page del sito comunale la lista dei beneficiari della carta acquisti “dedicata a te” 20205 predisposta da INPS.
Per l’anno 2025 la dotazione finanziaria del Fondo alimentare è stata incrementata di un importo pari a 500 milioni di euro, con destinazione specifica delle risorse, al solo acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
Tra i beneficiari, individuati in applicazione dei criteri definiti dal Decreto interministeriale, sono rientrati 909 nuclei familiari residenti nel Comune della Spezia. L’intera misura è stata gestita da INPS.
Saranno resi noti i beneficiari sino al 16 dicembre 2025 sul sito del Comune della Spezia in forma anonimizzata e saranno recapitate agli indirizzi dei beneficiari delle lettere con tutte le informazioni utili alle persone coinvolte dal provvedimento per il ritiro della “Carta dedicata a te” presso gli uffici postali.
Per informazioni e/o altro in merito i cittadini potranno rivolgersi presso gli Uffici dei Servizi Sociosanitari, in presenza, siti in Via Fiume n. 207, muniti di un documento di identità nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì alle ore 8.30/12.30
La “Carta Dedicata a Te” è nominativa e prepagata con un importo di € 500,00 per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Per i nuovi beneficiari sarà possibile ritirare la carta presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre. Si consiglia di evitare di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti, in quanto il giorno 3 novembre coincide con il primo giorno utile per il pagamento delle pensioni, con conseguente possibile afflusso elevato negli Uffici Postali.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
il Codice di riferimento della carta;
un documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.