 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 BIRIACO (CONFINDUSTRIA): “CON IL NUOVO PIANO DEL PORTO DI CATANIA TORNANO CERTEZZA E VISIONE DOPO CINQUANT’ANNI D’ATTESA
Catania, 31 ottobre 2025 . “Il nuovo Piano Regolatore del Porto di Catania è un passaggio cruciale, atteso da oltre cinquant’anni, che finalmente restituisce una visione chiara e un ordine funzionale a un’area strategica per l’economia regionale. In questi decenni, l’assenza di una pianificazione aggiornata ha rallentato gli investimenti e impedito una crescita coerente. Con l’approvazione del PRP si apre una stagione diversa: quella della programmazione e delle opportunità concrete per le imprese.
La specializzazione che vede Augusta come hub per i container e Catania focalizzata su crociere, traghetti e nautica da diporto è la direzione giusta, da sempre auspicata dal mondo produttivo. Questa scelta consente di razionalizzare le funzioni e ridurre il traffico commerciale nel porto cittadino, ma al tempo stesso apre al territorio e ai cittadini, restituendo spazi fruibili e un waterfront moderno, accessibile e integrato. L’apertura alla città significa creare un’infrastruttura che vive con la comunità, favorendo turismo, attività economiche e nuove opportunità per gli imprenditori, sul modello di Palermo, dove il porto è diventato un vero valore urbano.
La blue economy è la grande occasione da cogliere. La Sicilia è tra le regioni leader a livello nazionale: seconda in Italia per merci RO-RO movimentate, con Catania che da sola copre il 46% del totale regionale.
Per Catania, il nuovo piano apre prospettive decisive: la nuova stazione marittima potrà accogliere fino a 1 milione di crocieristi all’anno, mentre un hub per la nautica di lusso e la rigenerazione dell’area retroportuale potranno rendere la città competitiva con le più avanzate realtà marittime del Mediterraneo. Restano da completare alcuni iter burocratici, ma è essenziale farsi trovare pronti per passare subito all’attuazione. Solo così il porto potrà diventare un vero motore di crescita per la Sicilia orientale”.
Dichiarazione di Antonello Biriaco componente del Consiglio nazionale delle Rappresentanze Portuali di Confindustria
 
		