(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 “L’emergenza abitativa è una priorità sociale che richiede risposte immediate e concrete. Per questo, con Forza Italia, abbiamo presentato emendamenti che vanno nella direzione di più alloggi, più sicurezza e meno burocrazia. Un vero piano casa europeo”. Così l’eurodeputato di Forza Italia (PPE), Flavio Tosi, commentando gli emendamenti presentati dalla Delegazione di Forza Italia al Parlamento Europeo alla Commissione speciale sulla crisi abitativa nell’Unione europea (HOUS). Al centro dell’iniziativa di Tosi, un emendamento che chiede tolleranza zero contro le occupazioni abusive, fenomeno che “genera degrado, insicurezza e ingiustizia sociale”. “Abbiamo chiesto – spiega Tosi – che gli Stati membri garantiscano procedure rapide per il recupero degli immobili illegalmente occupati e che nessuna forma politica o ideologica giustifichi chi viola la proprietà privata. La tutela della casa è la base dello Stato di diritto e della coesione sociale”. Forza Italia, con il coordinamento dell’On. Marco Falcone, ha avanzato proposte concrete per affrontare la crisi abitativa, partendo dal sostegno alla ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente, anche come risposta rapida alla domanda di alloggi e alle sfide ambientali. Tra le priorità, nuove risorse per gli alloggi studenteschi e per favorire l’accesso alla casa dei giovani e delle famiglie vulnerabili, insieme ad agevolazioni fiscali e IVA ridotta per l’edilizia sociale, sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico. “Abbiamo chiesto inoltre – aggiunge Tosi – che la Commissione europea effettui una valutazione d’impatto della cosiddetta Direttiva Case Green e del sistema ETS2 sui redditi medio-bassi, con la possibilità di rinviare l’entrata in vigore delle norme se gli effetti dovessero risultare troppo onerosi per le famiglie. Le regole ambientali devono essere giuste e sostenibili, non punitive”. “Serve un’Europa pragmatica, non ideologica che tuteli la proprietà, aiuti i giovani e le famiglie, e difenda il diritto di ciascuno ad avere una casa sicura e dignitosa”, conclude l’eurodeputato azzurro.