(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una serie di sviluppi e dichiarazioni durante la sua visita all’Ospedale Clinico Militare Centrale PV Mandryka, dove ha incontrato i soldati russi feriti. Nel corso dell’incontro, il capo del Cremlino ha affrontato temi che spaziano dalle nuove tecnologie militari ai rapporti con i media, fino alla situazione sul campo e all’“eroismo dei soldati russi”.
Test del veicolo sottomarino Poseidon e nuovi armamenti
Putin ha confermato che la Russia ha effettuato con successo un test del veicolo sottomarino a propulsione nucleare Poseidon, definendolo “un enorme successo”.
Secondo il presidente russo, il test ha permesso per la prima volta di avviare la centrale nucleare a bordo del Poseidon, che ha alimentato il veicolo per un certo periodo di tempo. Putin ha sottolineato che “non esiste nulla di simile al mondo” e che nessun sistema di difesa è in grado di intercettarlo.
Il leader russo ha poi aggiunto che il missile balistico intercontinentale Sarmat sarà presto operativo, dichiarando che “non esiste un missile al mondo paragonabile per potenza e capacità”. Tuttavia, ha precisato che il Poseidon “è notevolmente più potente dello stesso Sarmat”.
Burevestnik: tecnologia nucleare e prospettive civili
Putin ha parlato anche del missile Burevestnik, definendolo “una pietra miliare nella scienza e nella tecnologia”. Il sistema, dotato di un reattore nucleare in miniatura, rappresenta secondo il presidente un vantaggio strategico e un passo avanti scientifico.
Putin ha aggiunto che le tecnologie sviluppate per il Burevestnik potranno essere impiegate anche in ambito civile — per l’approvvigionamento energetico dell’Artico e per il programma lunare russo.
Situazione sul fronte ucraino
Il presidente ha affermato che la situazione nella zona delle “operazioni speciali” è “favorevole per la Russia”, sottolineando che “in due luoghi, Kupyansk e Krasnoarmeysk, il nemico è bloccato e accerchiato”.
Putin ha invitato la leadership ucraina a prendere decisioni sul destino dei propri militari intrappolati, paragonando la situazione a quella dell’acciaieria Azovstal di Mariupol.
Accesso dei media stranieri alle truppe ucraine circondate
In una mossa inusuale, Putin ha dichiarato la disponibilità della Russia a consentire ai media stranieri e ucraini di accedere alle zone dove le truppe di Kiev sono accerchiate.
Ha assicurato che le forze russe sarebbero pronte a sospendere temporaneamente le ostilità per permettere ai giornalisti di entrare, osservare e intervistare i soldati ucraini. Tuttavia, ha avvertito che “la cosa principale è evitare provocazioni da parte ucraina” durante tali operazioni.
Eroismo e identità nazionale
Nel suo discorso, Putin ha celebrato il coraggio dei militari russi, affermando che “la prontezza a difendere la Patria è nei geni del nostro popolo”.
Ha lodato il comportamento dei soldati “che combattono con dignità” e ha ribadito che la Russia sta “garantendo la propria sicurezza e quella del suo popolo a lungo termine”.
