(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 *RINASCE A L’AQUILA IL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO*
*PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 30 OTTOBRE 2025, ORE 11, HOTEL CANADIAN*
L’Aquila, 28 ottobre 2025
Rinasce a L’Aquila il Partito Socialista Italiano. La presentazione ci sarà
giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11, nella sala conferenze dell’Hotel
Canadian (Strada Statale 17, località Casermette). Interverranno, tra gli
altri, il promotore Lelio De Santis, e, in rappresentanza della segreteria
nazionale del PSI, Gerardo Labellarte e Bobo Craxi.
“Viviamo una stagione politica di grandi tensioni sociali e di notevoli
difficoltà economiche che la politica urlata, fatta di slogan e di scontri
permanenti, non è capace di affrontare con azioni incisive e condivisa,
spiega il promotore Lelio De Santis, “La scomparsa di valori e di ideali di
riferimento e la mancanza di visione programmatica a livello locale e
nazionale hanno sempre più allontanato i cittadini-elettori dalle urne,
riducendo l’autorevolezza del governo delle Istituzioni. In questo quadro,
appare evidente la necessità di tornare e di far tornare in campo la
politica vera e responsabile, in grado di ascoltare e di dare risposte alle
domande di una società in continua trasformazione e di perseguire obiettivi
di benessere e di sicurezza dei cittadini, senza pensare solo alle prossime
elezioni. In questi anni è mancata una forza politica propositiva e
dialogante, innovativa e lungimirante, come il PSI, che in passato anche a
L’Aquila ha contribuito in modo significativo al buon governo ed allo
sviluppo socioeconomico. A dimostrazione di questo, basterebbe ad esempio
ricordare l’impegno socialista per la realizzazione della Scuola degli
allievi della Guardia di finanza, che ha “salvato” la città dopo il sisma
del 2009 e che tuttora ha una grande importanza per l’economia locale”.
Secondo Lelio De Santis “oggi, la sfida è quella di fare un passo in avanti
per non essere complici di un lento declino istituzionale insieme con il
degrado della politica del vivere alla giornata. Ecco allora il senso della
rinascita del PSI, partito della giustizia sociale e della lotta alle
diseguaglianze, del diritto alla salute ed alla sicurezza, non con un
intento nostalgico, ma con l’ambizione di rendere un servizio alla
collettività e di rinnovare le Istituzioni, sulla base degli essenziali
principi di autonomia politica e di trasparenza amministrativa”.
