(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025È stata inaugurata presso la Scuola Media Principe Amedeo di Gaeta la Panchina Lilla, simbolo di prevenzione dei disturbi alimentari.
Nei Disturbi Alimentari il rapporto con il cibo é solo il sintomo di un dolore profondo che vede in ferite del corpo e dell’anima la vera causa.
L’iniziativa rientra nella Campagna Nazionale “Gustiamo insieme la Vita – Sapori di Speranza”, sostenuta dal Consiglio Regionale del Lazio con la sensibilità del Presidente Antonello Aurigemma, e realizzata con il contributo di ARSIAL e Regione Lazio, in collaborazione con ANCOS, ANIR, ANCI Lazio, Città dell’Olio Lazio, Associazione Nazionale Presidi e AGENPARL.
Promossa dalla Prof.ssa Manuela Garau, in collaborazione con Nadia Accetti, Fondatrice dell’Associazione Donna Donna , l’iniziativa ha trovato il pieno sostegno della Dirigente Scolastica, prof.ssa Mariarosaria Mitrano, e delle istituzioni locali.
All’evento hanno partecipato oltre 300 studenti, che hanno presentato i loro lavori portando, tra lacrime e sorrisi, un segno concreto contro il bullismo e ogni forma di violenza. La testimonianza di dolore e di rinascita e guarigione di Nadia Accetti ha portato molti giovani ad aprirsi e a condividere le proprie paure e ferite.
Autorità presenti
Alla cerimonia, erano presenti numerose autorità civili e militari, tra cui:
- Cosmo Mitrano, Consigliere Regionale del Lazio;
- Cristian Leccese, Sindaco di Gaeta;
- Gianna Conte, Vicesindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione;
- Dario Calderone, cantautore;
- Tenente Giuseppe Esposito e Luogotenente Claudio Marroni (Arma dei Carabinieri);
- Ispettore Superiore Vittoria Morvillo (Commissariato di Gaeta);
- Commissario Capo dr. Crescenzo Pittiglio, Dirigente del Commissariato di P.S. di Gaeta;
- Comandante Annamaria De Filippis (Polizia Locale di Gaeta);
- Maresciallo Manuel Salvatore Gambino (Guardia di Finanza di Gaeta);
- Colonnello Luca Graniero, Vice Direttore del CEDECU.
La presenza delle istituzioni ha rappresentato un forte segnale di unità e corresponsabilità educativa nel contrasto a ogni forma di violenza, esclusione e disagio giovanile.
Durante la cerimonia, Nadia Accetti ha nominato ufficialmente la prof.ssa Manuela Garau Referente Territoriale Donna Donna Onlus, riconoscendone il costante impegno educativo, umano e valoriale.
Nel percorso di inclusione e consapevolezza promosso dall’Associazione si inserisce anche la partecipazione all’evento del Consiglio Regionale del Lazio dedicato alla Giornata Internazionale della Balbuzie, durante il quale la Presidente Onoraria di Donna Donna Onlus, Tiziana Volpes, ha offerto una profonda testimonianza sull’importanza di accogliere la fragilità come valore umano.
“Ogni lacrima di dolore può trasformarsi in perla di Luce e forza per rinascere.”
Donna Donna Onlus continua a promuovere, nelle scuole e nelle comunità, percorsi di educazione, ascolto e rinascita, per costruire insieme una cultura fondata sulla gentilezza, il rispetto e il valore della vita.


























