(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Il Prof. Andrea Mora è il nuovo Presidente
del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”
di Parma
Il Prof. Andrea Mora è il nuovo Presidente del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma per il triennio 2025-2028. Professore ordinario di Diritto civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell’Università di Modena e Reggio Emilia, Professore a contratto di Diritto privato nell’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano e avvocato cassazionista, la sua nomina è stata ufficializzata il 24 ottobre 2025 con Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca, che lo ha designato scegliendolo su una terna di nomi proposta dal Consiglio Accademico del Conservatorio di Parma. Prende il posto del Presidente uscente, Prof. Marco Ferretti, rimasto in carica per tre anni.
Mora, che aveva già ricoperto l’incarico di Presidente del Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma dal 2010 al 2016, è a capo dello Studio legale Mora & Associati fondato dal padre agli inizi degli anni ’50, con sedi in Parma, Milano e Massa, che vanta una consolidata esperienza nel settore contrattuale, del diritto societario, bancario, concorsuale ed internazionale. È membro della direzione della rivista Responsabilità Civile e Previdenza. Ha svolto attività negli “Albi degli esperti presenti nella banca-dati del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR)”. È stato membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca della Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche “La cultura giuridica europea dell’impresa e delle istituzioni” presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha fatto parte di Commissioni Giudicatrici per l’esame di ammissione a Dottorati di Ricerca, per la nomina a Professore Universitario e per abilitazione all’esame di Avvocato. Ha organizzato ed è stato relatore in numerosi Convegni nazionali o Seminari di Studio. È autore di oltre ottanta pubblicazioni in materia giuridica in tutti i principali settori, tra cui monografie, saggi, articoli e note. Attualmente ricopre i seguenti incarichi: membro del Consiglio di amministrazione di Stellantis Financial Services s.p.a., Presidente del Collegio Revisori di SIAE Società Italiana Autori ed Editori su nomina del Ministro dell’Economia e delle finanze dal 2024, Presidente del Collegio sindacale di Eurizon Capital Real Asset s.p.a.; Presidente del Comitato di Sorveglianza del Gruppo Mancini in A.S. nomina MISE dal 2023, membro del Consiglio di amministrazione di importanti società nel settore dell’energia, e della Fondazione Simonetta Puccini.
Numerosi gli incarichi ricoperti in passato nei settori bancario, manifatturiero e servizi, organismi di vigilanza e nel settore culturale e musicale (si ricorda, tra gli altri, il suo incarico come membro del Consiglio di amministrazione dell’Istituto Nazionale Studi Verdiani dal 2010 al 2014).
