(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 In foto le dottoresse Giannoni e Bertini dell’ambulatorio
Al San Giuseppe un ambulatorio per i disturbi neurologici funzionali
Quando il malessere non ha base neurologica ma provoca un disagio reale
La drssa Bertini: “Un percorso di diagnosi e cura potentissimo”
Scritto da Paola Baroni, martedì 28 ottobre 2025
Empoli – Nasce all’ospedale San Giuseppe di Empoli un ambulatorio dedicato ai disturbi neurologici funzionali, tutti quei disturbi, cioè, che provocano problemi nella funzione del sistema nervoso, pur escludendo il medico la presenza di una potenziale patologia fisica. Il nuovo servizio è partito presso la struttura operativa complessa di Neurologia diretta da Leonello Guidi, con l’obiettivo di offrire una presa in carico multidisciplinare e specializzata a pazienti affetti da queste complesse patologie.
I disturbi neurologici funzionali rappresentano una condizione clinica in cui i pazienti manifestano sintomi neurologici (come debolezza, tremori, crisi non epilettiche, disturbi della sensibilità o della deambulazione) non spiegabili da una malattia neurologica strutturale. Si tratta di disturbi reali e debilitanti, che derivano da un’alterazione del funzionamento del sistema nervoso, spesso legata a fattori psicologici, biologici e sociali interconnessi.
Mancava un ambulatorio dedicato capace di rispondere a un disturbo così specifico e allo stesso tempo non facile da individuare che può comparire a qualsiasi età e i cui sintomi sono sufficientemente gravi da causare un malessere tale da interferire con il funzionamento delle attività quotidiane.
L’ambulatorio è gestito dalle neurologhe Elisabetta Bertini e Sara Giannoni con la collaborazione della Struttura Operativa Semplice Dipartimentale Psicologia Clinica (dott.ssa Giuditta Martelli ) e della Struttura Operativa Semplice Medicina Fisica e Riabilitativa (dott. Raffaele Petralli ). Il percorso terapeutico è strutturato in modo multidisciplinare, integrando competenze neurologiche, psicologiche e riabilitative, al fine di fornire un trattamento personalizzato e globale.
