(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Auto e Moto d’Epoca 2025
Oltre 1.000 i tagliandi di cardiologia grazie alla collaborazione tra ACI e INRC
L’accordo con l’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari ha consentito a visitatori, appassionati e curiosi dello stand ACI- ACI Storico di poter usufruire della campagna di prevenzione
Roma, 28 ottobre 2025. In tanti hanno approfittato nuovamente della postazione cardiologica nello stand ACI e ACI Storico che metteva a disposizione un ‘tagliando gratuito’ a tutti coloro che ne facevano richiesta (misurazione della pressione arteriosa ed elettrocardiogramma), in virtù della collaborazione tra l’Automobile Club d’Italia e l’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari.
Questa iniziativa, al secondo anno consecutivo, si basa sulla similitudine tra il muscolo cardiaco e il motore meccanico: Il cuore rappresenta il motore della nostra macchina corporea, e, alla stregua di quello delle nostre auto, ha componenti e ingranaggi che debbono essere sempre perfettamente funzionanti e sincronizzati.
Tra le decine di migliaia di visitatori a Bologna Fiere, provenienti sia da tutta Italia che da molti Paesi esteri, a partire dall’esordio, lo scorso anno, sono state oltre 1.000 le persone che hanno aderito ed apprezzato questa campagna di prevenzione gratuita, la quale fa parte di un programma molto più ampio in tema di educazione e sicurezza stradale, da sempre alla base della funzione sociale dell’Automobile Club d’Italia, per contribuire alla riduzione dei costi sociali degli incidenti stradali, che solo nel 2024 ammontavano a circa 22,6 miliardi di euro.
Sono tornati a casa non solo con l’elettrocardiogramma ma, soprattutto, con preziosi consigli in tema di prevenzione cardiovascolare per vivere bene e in maniera sana, oltre al libro “Cuori e Motori” scritto dal Professor Francesco Fedele, Presidente dell’INRC. Ad una decina di pazienti, poi, è stato consigliato di rivolgersi al proprio medico curante per effettuare ulteriori accertamenti, in quanto i valori rilevati presentavano qualche problematica della quale, però, non ne erano assolutamente a conoscenza.
